Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

METEO A 7 GIORNI: perturbato, poi FREDDO e a seguire un po' di "riposo"

Fino a sabato il tempo sarà instabile sull'Italia, localmente perturbato specie al centro-sud. Tra lunedì e martedì una discesa fredda lambirà l'Adriatico e il Meridione con neve fin sulle coste, poi arriverà probabilmente l'alta pressione.

Meteo 7 giorni - 5 Febbraio 2015, ore 15.00

Sono ore concitate per tutti gli appassionati di neve e freddo che abitano al settentrione.

L'ennesima depressione che nei prossimi due giorni farà la spola a mo' di fisarmonica tra la Sardegna e il centro Italia, sta tingendo di bianco le Alpi, l'Appennino settentrionale e alcune zone pianeggianti della Valpadana.

Il resto d'Italia è invece alle prese con forti venti, mareggiate, temporali, con la neve relegata "a casa sua", ovvero sui rilievi e nelle zone più interne.

Come evolverà la situazione nei prossimi giorni? La depressione sopra citata insisterà sulla nostra Penisola, seppure più attenuata, fino alla giornata di sabato. Venerdì sarà ancora una giornata impegnativa per molte regioni dello Stivale, mentre sabato i fenomeni tenderanno a concentrarsi al centro-sud, liberando il nord.

Domenica una breve tregua, in attesa di una bordata fredda di tutto rispetto che si staccherà dalla vicina Russia per interessare tutta l'Europa orientale e parte della nostra Penisola, segnatamente il versante adriatico e il meridione tra lunedì e martedì.

La prima cartina ci mostra proprio l'arrivo dell'aria fredda sul settori orientali europei nella giornata di lunedì 9 febbraio. In questo frangente sarà probabile un po' di neve sul medio-basso Adriatico fin sui litorali e a quote basse anche al meridione.

Le altre regioni non avranno fenomeni di rilievo, pur risentendo di un calo termico accompagnato da un rinforzo della ventilazione settentrionale.

Passata questa sfuriata, il tempo finalmente potrà riposarsi un poco, stante l'allungo dell'alta pressione atlantica sul nostro Continente.

Tra le giornate di mercoledì 11 e giovedì 12 febbraio la ritroveremo adagiata sul nostro Continente, con interessamento anche dell'Italia, specie i settori centro-settentrionali.

Alta pressione, bel tempo, ma temperature ancora piuttosto basse, specie di notte e al primo mattino. La primavera, insomma, sembra ancora lontana. Se volete ulteriori delucidazioni sul tempo a lungo termine potete leggere la rubrica "Fantameteo"

Ecco la linea di tendenza fino alla giornata di giovedì 12 febbraio.

Venerdì 6 febbraio: tempo perturbato su tutta l'Italia con occasioni nevose fino in pianura al nord, specie su Emilia e basso Piemonte. Tempo perturbato altrove con piogge intense e temporali, neve sopra i 700-800 metri, ventoso e freddo.

Sabato 7 febbraio: migliora al nord sulla Toscana, ancora instabile altrove con rischio di precipitazioni anche nevose a quote collinari. Clima freddo.

Domenica 8 febbraio: pausa precipitativa sull'Italia, con qualche disturbo solo al sud. Lieve e temporaneo aumento termico.

Lunedì 9 e martedì 10 febbraio: neve possibile sul medio-basso Adriatico e al meridione fin sulle coste, altrove bel tempo, ma clima freddo e ventoso.

Mercoledì 11 e giovedì 12 febbraio: situazione in miglioramento con disturbi solo al sud, temperature in salita.

 


Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum