Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

METEO A 7 GIORNI: la NEVE al nord-ovest annuncerà un cambiamento di configurazione sull'Italia...

Sta per terminare il lungo periodo dominato dalle correnti orientali o settentrionali; dai primi giorni di febbraio aria più mite sull'Italia e precipitazioni soprattutto al nord e parte del centro.

Meteo 7 giorni - 25 Gennaio 2017, ore 15.30

La neve si avvicina lentamente al settore di nord-ovest...

L'alta pressione ancora bel salda sull'Europa centro-orientale tenderà a ritirarsi verso levante, non prima di averci inviato l'ultimo "pacchetto freddo" da est tra giovedì e le prime ore di venerdì.

Contemporaneamente, una saccatura atlantica discretamente strutturata, si avvicinerà alla nostra Penisola da ovest; al suo interno un sistema frontale che tra venerdì e sabato interesserà la Sardegna, parte della Sicilia e il settore di nord-ovest.

Sotto osservazione le nevicate che potrebbero manifestarsi tra il Piemonte, l'ovest della Lombardia e l'Appennino Ligure centro-occidentale nel lasso di tempo considerato.

La prima mappa, incentrata nella notte tra venerdì 27 e sabato 28 gennaio, mostra la neve che potrebbe imbiancare le zone sopra citate. Rovesci di un certo peso colpiranno inoltre il Mar Ligure, il Tirreno centro-settentrionale e la Sardegna, sotto folate più miti di Scirocco (frecce rosse).

Sul resto della Penisola non avremo fenomeni, a parte un aumento della nuvolosità ad iniziare dalle regioni tirreniche, ma non associato a precipitazioni.

Il contesto termico sarà ovviamente freddo al nord, relativamente mite invece al centro e al sud.

Volgendo lo sguardo oltre e arrivando alla fine del mese, notiamo un cambiamento di configurazione importante sulla nostra Penisola.

L'alta pressione che da settimane incombe sull'Europa centrale tenderà a spostarsi verso levante; le correnti fredde da est smetteranno di soffiare e saranno sostituite da aria più mite e umida proveniente dai quadranti meridionali (frecce rosse).

Da notare la maggiore propensione delle depressioni atlantiche a muoversi verso levante, stante la rimozione dell'ostacolo altopressorio sul Continente.

Una situazione del genere determinerà una fase mite e asciutta al meridione, mentre il nord e parte del centro verranno raggiunte da precipitazioni più o meno intense, unitamente a nevicate sulle Alpi a quote medio-alte.

Se volete delucidazioni sul tempo a lungo termine vi invitiamo a leggere la rubrica Fantameteo. Per il momento ecco la linea di tendenza del tempo fino a mercoledì 1 febbraio.

Giovedì 26 gennaio tempo abbastanza buono ovunque salvo le ultime precipitazioni all'estremo sud, in via di attenuazione, un po' freddo specie al nord.

Venerdì 27 gennaio peggiora su Sardegna, Sicilia e nord-ovest con precipitazioni; sul nord-ovest possibile neve in pianura specie tra pomeriggio e sera, altrove tempo asciutto. Freddo al nord, mite al centro e al sud.

Sabato 28 gennaio possibile neve tra pianura piemontese, ovest Lombardia e Appennino Ligure centro-occidentale, in attenuazione nel corso della giornata; piogge su Sardegna, bassa Toscana e Sicilia, per il resto asciutto. Freddo al nord, mite al centro-sud.

Domenica 29 e lunedì 30 gennaio generali condizioni di variabilità con qualche pioggia specie al centro-nord, clima più mite.

Martedì 31 gennaio e mercoledì 1 febbraio peggiora al nord e sull'alto Tirreno con piogge e neve sulle Alpi, asciutto e abbastanza soleggiato il tempo altrove, mite ovunque.

Se metti "Mi piace" sulla nostra pagina Facebook riceverai i nostri aggiornamenti meteo direttamente sulla tua bacheca di Facebook e potrai interagire con tutti gli altri nostri fan: https://www.facebook.com/MeteoLive 


Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum