L'area instabile che ha insistito al nord e su parte del centro per diversi giorni, quest'oggi la ritroviamo ubicata al centro-sud.
Dal vicino Atlantico l'alta pressione delle Azzorre torna a fare l'occhiolino all'Europa occidentale. Nei prossimi giorni, la figura stabilizzante tornerà a dettare legge su quasi tutto lo scacchiere occidentale del Vecchio Continente, mentre sull'Italia le correnti si disporranno da nord-ovest, tracciando il confine con una vasta figura instabile presente più ad est.
La prima cartina inquadra la situazione prevista per il pomeriggio di sabato 20 giugno. Molto sole lungo le coste e sulle Isole, dove l'estate sarà presente in maniera più o meno solida. Ingerenze instabili interesseranno invece le zone montuose, soprattutto l'Appennino centro-meridionale e le Alpi, dove i temporali pomeridiani non tarderanno a manifestarsi.
La giornata di domenica si prevede invece nettamente migliore in Italia, con molto sole, temperature in salita e qualche annuvolamento nelle zone interne nel pomeriggio, con limitato rischio di temporali.
L'alta pressione sarà presente alle basse latitudini del Mediterraneo, mentre il nord e le zone interne del centro risentiranno di una circolazione zonale (da ovest) che accompagnerà il transito di perturbazioni sull'Europa centrale.
Qualche temporale potrebbe mettere i bastoni tra le ruote alla stabilità estiva sull'alta Italia, mentre il meridione e le Isole non dovrebbero subire troppi scossoni, rimanendo sotto l'ala protettrice dell'alta pressione.
L'estate potrebbe infine riprendersi in maniera egregia su tutta l'Italia entro la fine del mese, ma di questo ne parlerà diffusamente la rubrica "Fantameteo". Per il momento, ecco la linea di tendenza del tempo fino a mercoledì 24 giugno.
Giovedì 18 giugno avremo bel tempo su tutta l'Italia salvo gli ultimi temporali al sud in attenuazione. Venerdì 19 e sabato 20 giugno un po' di instabilità interesserà i rilievi nel pomeriggio, sconfinando a tratti lungo le coste del basso Adriatico, per il resto un po' di nubi, ma prevalenza di sole. Domenica 21 giugno bel tempo quasi ovunque e temperature in aumento. Da lunedì 22 a mercoledì 24 giugno moderata instabilità al nord e nelle zone interne del centro con rischio di qualche temporale sui rilievi nel pomeriggio, più sole sulle Isole e lungo le coste, non farà eccessivamente caldo.