Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Meteo a 7 giorni: FORTI TEMPORALI per il nord, CALDO canicolare al sud

Nel weekend si preannuncia un importante passaggio perturbato per il nord Italia. Seguirà calo termico tra domenica e lunedì in propagazione anche su parte delle regioni centrali. Ancora per diversi giorni grande caldo per il sud.

Meteo 7 giorni - 30 Luglio 2021, ore 15.00

Si sta organizzando sull'Europa occidentale una circolazione di bassa pressione che nel fine settimana trasporterà un corpo nuvoloso a ridosso delle nostre regioni settentrionali. Si tratta di una perturbazione più organizzata che seguirà lo sviluppo di un fronte freddo associato a temporali anche di forte intensità. Il transito di questa perturbazione sarà inoltre seguito da un ingresso più cospicuo di aria fresca che porterà una diminuzione della temperatura soprattutto al nord già da domenica primo agosto.

L'arrivo della perturbazione sarà preceduta da un rinforzo dei venti di Scirocco e verrà seguita dai venti di Libeccio che chiuderanno la dinamica perturbata, introducendo aria più fresca. Con l'inizio della prossima settimana ci sarà una leggera diminuzione della temperatura anche al centro e in modo estremamente marginale anche al sud. Su quest'ultimo settore non ci aspertiamo un vero ricambio d'aria ma piuttosto un rientro delle temperature entro valori un po' meno estremi di caldo.

Analisi in quota del modello americano GFS riferita alla mattinata di domenica primo agosto, saccatura in piena azione sulle regioni del nord Italia:
 
 

TEMPORALI AL NORD, ECCO LE REGIONI COLPITE

L'arrivo di questa perturbazione porterà diverse manifestazioni temporalesche sull'Italia settentrionale. Qualche temporale potrebbe tuttavia sfuggire anche al centro, soprattutto tra domenica e lunedì.

La giornata di sabato 31 appare senza dubbio quella più compromessa, con forti temporali che nel pomeriggio colpiranno il Piemonte e la Valle d'Aosta, per poi spostarsi verso sera su Lombardia e Veneto. Qualche precipitazione temporalesca potrà verificarsi anche sulla Liguria e l'alta Toscana tra la notte e le prime ore del mattino su domenica.

Nella giornata di domenica 1 agosto i fenomeni si attarderanno sulle regioni di nord-est, con qualche temporale sparso. Nel pomeriggio qualche fenomeno tornerà a coinvolgere anche le regioni di nord-ovest. Qualche sporadica manifestazone temporalesca sull'entroterra del centro. Caldo intenso al sud.

LA NUOVA SETTIMANA CON TEMPO INCERTO AL NORD, SOLLEONE AL SUD.

Lunedì 2 agosto qualche isolato temporale potrà ancora colpire l'entroterra del centro Italia, variabile al nord, soleggiato ma con temperature un po' meno calde al sud.

Martedì 3 e mercoledì 4 i modelli confermano ancora la persistenza di un'ampia circolazione di venti occidentali sull'Europa. Ci sarà spazio per addensamenti nuvolosi sparsi al nord, con qualche temporale in più specie nella giornata di martedì. Addensamenti di passaggio al centro. Persistono i cieli sereni con grande caldo al sud. Analisi in quota del modello americano riferita a mercoledì 4 agosto:
 


 
Nella seconda metà della prossima settimana ancora nuova occasioni di TEMPORALE al nord, con temperature che qui diventeranno più gradevoli e clementi. Qualche fenomeno potrebbe propagarsi anche verso le regioni centrali soprattutto nella giornata di venerdì 6 agosto. Caldo piuttosto intenso al centro-sud.

 


Autore : William Demasi

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum