L'alta pressione manifesta disturbi e smagliature, ma alla fine è sempre LEI a dominare la scena meteorologica italiana...e non solo.
Da circa due mesi non si hanno passaggi nuvolosi organizzati e le uniche precipitazioni sono garantite da lievi cali pressori sul Bel Paese; questi sono originati da infiltrazioni di aria umida atlantica, che scivolando all'interno di questa grande isola stabilizzante tentano di indebolirla, riuscendoci però solo temporaneamente.
Tra mercoledì 23 e giovedì 24 dicembre avremo uno di questi disturbi, che si manifesterà con molta nuvolosità e qualche pioggia al nord e sul Tirreno (prima cartina in alto a sinistra). Non avremo precipitazioni organizzate, di conseguenza i problemi di carenza nevosa sulle Alpi non verranno risolti, così come i gravi disagi originati dall'inquinamento atmosferico nelle nostre città.
Anche il quadro termico non subirà sostanziali mutamenti, al massimo avremo qualche grado in meno sotto eventuali precipitazioni, ma la massa d'aria non cambierà.
Volgendo lo sguardo oltre, l'ultimo fine settimana del mese (e dell'anno) potrebbe essere contraddistinto da un nuovo rinforzo dell'alta pressione sull'Italia.
Come si nota dalla seconda mappa, la figura stabilizzante sarà in grado di "assorbire" i disturbi dei giorni precedenti, presentandosi nuovamente tonica e pimpante, non solo in Italia, ma su buona parte del Mediterraneo e l'Europa centrale.
La conseguenza diretta di questa situazione sarà una reiterata chiusura dei "rubinetti piovosi e nevosi", tanta nebbia/smog in pianura e un clima soleggiato in montagna.
Il tempo potrebbe cambiare entro la fine dell'anno? Se volete delucidazioni in merito potete leggere la rubrica "Fantameteo". Per il momento, ecco la linea di tendenza del tempo fino a lunedì 28 dicembre.
Martedì 22 dicembre bel tempo al centro-sud, nubi al nord con qualche pioviggine o debole pioggia sul levante ligure. Non farà freddo, ventilazione moderata da sud-ovest. Mercoledì 23 e giovedì 24 dicembre molte nubi al nord e sull'alto Tirreno con qualche piovasco possibile, per il resto situazione invariata con tempo mite e asciutto. Venerdì 25 dicembre ancora qualche pioviggine su Liguria e alto/medio Tirreno, in via di attenuazione, per il resto ampie schiarite. Sabato 26, domenica 27 e lunedì 28 dicembre nuovamente tempo stabile, con sole sui colli e sui monti, tanta nebbia in pianura. Clima mite in quota, più freddo sotto nebbia.
Se metti "Mi piace" sulla nostra pagina Facebook riceverai i nostri aggiornamenti meteo direttamente sulla tua bacheca di Facebook e potrai interagire con tutti gli altri nostri fan: https://www.facebook.com/MeteoLive