Il respiro bollente dell'anticiclone africano continuerà ancora a lungo nel Mediterraneo, anzi potremmo dire che non è ancora realmente iniziato! Le temperature, infatti, tenderanno a salire nettamente nei prossimi giorni assieme ai livelli di umidità che faranno crescere inesorabilmente l'afa su tutte le aree costiere e pianeggianti della penisola.
Centro e sud Italia saranno il principale obiettivo della forte ondata di caldo sub-tropicale, dove porterà temperature fino a 38-40°C tra il week-end e l'inizio della prossima settimana. Caldo intenso anche al nord, specie sulla Val Padana centro-orientale, ma con qualche grado in meno rispetto al Meridione.
Il settentrione si ritroverà ai margini della cupola sub-tropicale, pertanto potrà subire gli effetti di un flusso atlantico instabile che si estenderà sull'Europa occidentale.
Dunque non ci sarà solo gran caldo ma anche un crescente rischio di temporali e nubifragi (già anticipato in questo articolo).
Il nordovest e l'arco alpino saranno il bersaglio dei temporali pomeridiani e serali nel prosieguo di settimana, soprattutto tra venerdì e sabato quando i fenomeni si riveleranno davvero intensi e violenti, con elevato rischio di grandine di grosse dimensioni e forti raffiche di vento. Trattandosi di temporali sarà lecito imbattersi in fenomeni disorganizzati seppur molto intensi.
Ma andiamo nel dettaglio e vediamo cosa ci aspetta giorno per giorno:
Mercoledì 22 giugno: possibile ritorno dei temporali al nord, localmente molto intensi. Caldo eccezionale al centro e al sud con picchi di 37-38°C nelle aree interne.
Giovedì 23 giugno: temporali e acquazzoni sparsi al nord, forte anticiclone africano al centro e al sud. Temperature in ulteriore aumento, picchi di 40°C nelle zone interne del sud e delle isole maggiori.
Venerdì 24 giugno: situazione analoga al giorno precedente. Temporali sparsi al nordovest e sulle Alpi, grande caldo altrove.
Sabato 25 giugno: Instabilità al nord con fenomeni localmente violenti. Nubi sparse al centro, ma clima molto caldo. Temperature eccezionali al sud.
Domenica 26 giugno: variabilità al nord, con temporali isolati ma forti. Stabile al centro e al sud con caldo intenso.
Lunedì 27 giugno: alta pressione ancora predominante su buona parte d'Italia. Migliora al nord. Temperature in ulteriore aumento.
Martedì 28 giugno: isolati ma forti temporali sulle Alpi e al nordovest. Altrove situazione invariata: anticiclone predominante e forte caldo.
Cosa succederà a 15 giorni? Leggi qui >>>
Controlla sempre le previsioni dettagliate e specifiche per la tua città, continuamente aggiornate:
>>> ROMA
>>> MILANO
>>> NAPOLI
>>> altre località