Il caldo africano continuerà ad oltranza in Italia, soprattutto al centro e al sud dove ormai l'anticiclone africano sembra aver letteralmente piantato solide radici.
Le temperature saranno alte per tutti i prossimi sette giorni, con picchi frequenti di 37-40°C nelle aree interne del Meridione, ma il caldo si rivelerà intenso e afoso anche sulle regioni settentrionali e centrali.
L'unica differenza tra il settentrione ed il resto d'Italia sarà una netta differenza di pressione e stabilità dell'aria. Il nord, infatti, si ritroverà ai margini del forte anticiclone africano e godrà della presenza di aria instabile proveniente dall'Atlantico che a più riprese potrà arrecare acquazzoni e temporali sparsi.
Un primo assaggio di questa instabilità è in atto in queste ore: un po' di temporali e rovesci stanno interessando l'arco alpino e il nordovest, con accumuli localmente superiori ai 10-20 mm. Nulla di particolare, ma senza dubbio è un piccolo contributo alla lunga lotta alla siccità.
Tra giovedì e sabato e poi ancora ad inizio prossima settimana altri temporali localmente molto forti potranno attraversare il nord, in particolare le aree alpine, prealpine e i settori pianeggianti a nord del Po. Rari fenomeni sabato potranno interessare anche le zone interne appenniniche, ma per il resto avremo tempo pienamente estivo.
Ma andiamo nel dettaglio e vediamo cosa ci aspetta giorno per giorno:
Giovedì 23 giugno: temporali e acquazzoni sparsi al nord, forte anticiclone africano al centro e al sud. Temperature in ulteriore aumento, picchi di 40°C nelle zone interne del sud e delle isole maggiori.
Venerdì 24 giugno: situazione analoga al giorno precedente. Temporali sparsi al nordovest e sulle Alpi, grande caldo altrove.
Sabato 25 giugno: Instabilità al nord con fenomeni localmente violenti. Nubi sparse al centro, ma clima molto caldo. Temperature eccezionali al sud.
Domenica 26 giugno: variabilità al nord, con temporali isolati ma forti. Stabile al centro e al sud con caldo intenso.
Lunedì 27 giugno: alta pressione ancora predominante su buona parte d'Italia. Migliora al nord. Temperature in ulteriore aumento.
Martedì 28 giugno: isolati ma forti temporali sulle Alpi e al nordovest. Altrove situazione invariata: anticiclone predominante e forte caldo.
Mercoledì 29 giugno: temporali di calore al nord e zone interne del centro, stabile altrove. Temperature stazionarie.
Cosa succederà a 15 giorni? Leggi qui >>>
Controlla sempre le previsioni dettagliate e specifiche per la tua città, continuamente aggiornate:
>>> ROMA
>>> MILANO
>>> NAPOLI
>>> altre località