Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

L'estate cercherà di risollevare la testa, ma non sarà cosa facile

Tempo in miglioramento nei prossimi giorni sull'Italia, per merito dell'espansione di un debole anticiclone sul Mediterraneo. Tuttavia le quotazioni dell'estate non saranno ancora ai massimi livelli.

Meteo 7 giorni - 21 Giugno 2010, ore 14.56

Sole a portata di mano nei prossimi giorni? In parte! Nel fine settimana però l'instabilità potrebbe tornare, ad iniziare dal nord.

 

Il nucleo di aria fredda che ha portato tempo molto instabile sull'Italia tende a traslare verso levante. Martedì lo ritroveremo sui Balcani, ma la sua "retroguardia" sarà ancora in grado di influenzare il tempo del nostro centro-sud, seppure con fenomeni molto più attenuati rispetto alla giornata odierna.

Il peggio quindi è passato. La situazione barica sul Mediterraneo, dopo aver toccato il fondo in questo fine settimana, tenterà una risalita verso situazioni più consone al periodo in corso.

Sul Mediterraneo si farà strada una debole zona di alta pressione che dovrebbe ristabilire in parte il tempo della nostra Penisola. Diciamo "in parte" in quanto non si tratterà ne del famoso anticiclone delle Azzorre, ne tantomeno del "temuto" anticiclone africano.

Il sole, comunque, riuscirà ad imporsi abbastanza bene sugli addensamenti nuvolosi, anche se nelle zone interne e montuose il temporale pomeridiano potrebbe essere nuovamente dietro l'angolo, specie nel prossimo week-end.

Anche le temperature, dopo il "tonfo" di questi ultimi giorni, risaliranno la china e si porteranno su valori attorno alle medie già a metà settimana. Non dobbiamo dimenticare che il sole in questo periodo è ai massimi livelli di altezza sull'orizzonte. Di conseguenza basta una giornata soleggiata per riportare le temperature verso l'alto, anche se il caldo non sarà quasi mai fastidioso.

Durerà questa situazione? Fino alla giornata di domenica probabilmente sì. Dopo gli scenari si fanno logicamente più confusi. La rubrica "fantameteo" tenterà di far luce sulla possibile linea di tendenza a lungo termine.

Per il momento, ecco le previsioni per i prossimi sette giorni in Italia.

Martedì 22 giugno: ancora moderatamente instabile al centro ed al sud, con temporali su Abruzzo, Lazio ed al sud eccetto la Sicilia. Al nord qualche nube, ma tempo nettamente migliore. Fresco al centro-sud, mite al nord.

Mercoledì 23, giovedì 24 e venerdì 25 giugno: bel tempo su tutta l'Italia, con temperature in aumento. Qualche temporale potrebbe esserci mercoledì sulla Calabria e venerdì sui settori alpini, ma si tratterà di fenomeni sporadici e di breve durata.

Sabato 26 e domenica 27 giugno: bello al centro ed al sud. Al nord sviluppo di nubi cumuliformi nel pomeriggio con qualche temporale possibile in montagna. Più sole sulle pianure.

Lunedì 28 giugno: possibile peggioramento al nord con temporali più diffusi. Qualche fenomeno anche nelle zone interne del centro, bello al sud. Più fresco al nord.

 


Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum