Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Inizia una settimana di "passione" per gli amanti del freddo e della neve

Una massa d'aria fredda invaderà nei prossimi giorni il Continente europeo e parte dell'Italia. Venerdì possibile neve a bassa quota su alcune regioni del nord e del centro. Il punto della situazione.

Meteo 7 giorni - 22 Novembre 2010, ore 14.41

La settimana che ci apprestiamo ad affrontare segnerà probabilmente l'ingresso del primo freddo invernale sul Mediterraneo.

Quasi in perfetta sintonia con l'inverno meteorologico ( che inizia dal primo dicembre), l'aria fredda proverà a sferrare il primo attacco alla nostra Penisola a partire dalla giornata di giovedì.

Sarà un attacco in grande stile? Beh, chi si attende temperature polari, vento gelido e neve molto probabilmente resterà deluso. Non dobbiamo dimenticare che il Mediterraneo fino ad ora è sempre stato interessato da aria più o meno calda, anche se umida.

Il freddo, quindi, non arriverà di colpo, ma lentamente. I termometri del nord e di parte del centro inizieranno lentamente a calare, fino a traghettarci alla prima possibile neve a bassa quota nella giornata di venerdì.

Nevicherà anche in pianura? A questa domanda, per il momento, preferiamo glissare. Con gli ultimi aggiornamenti sembra probabile un interessamento nevoso dei colli (in media dai 500 metri in su), ma logicamente non si può escludere niente, vista la distanza previsionale ancora notevole.

Molte cose dovranno essere opportunamente valutate: posizione del minimo, quantità di freddo in ingresso ecc. Quello che conta è che sia il Continente che il nord Italia si raffredderanno e sul Mediterraneo scomparirà quel tepore che ci ha tenuo compagnia nelle ultime settimane.

L'inverno, in poche parole, ci presenterà il suo biglietto da visita. Non ci resta che accoglierlo.

Ecco le previsioni per i prossimi sette giorni in Italia.

Martedì 23 e mercoledì 24 novembre: più sole al nord, tranne addensamenti sulle Alpi. Instabile invece al centro ed al sud, specie sul Tirreno, con possibili rovesci. Fresco al centro-nord, mite al sud.

Giovedì 25 novembre: inizia a raffreddare al nord, ma con cielo ancora sereno. Moderatamente instabile il tempo al centro ed al sud, con qualche rovescio anche nevoso in Appennino, sempre piu probabile sul lato tirrenico.

Venerdì 26 novembre: instabile e freddo al nord ed al centro. Neve sopra i 500 metri, localmente anche in pianura tra basso Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna. Instabile e ventoso anche al sud, ma con quota neve sui 1000-1200 metri.

Sabato 27 e domenica 28 novembre: ancora un po' instabile al centro-sud con qualche rovescio o nevicata in Appennino. Bel tempo, ma freddo, al nord, con gelate anche in pianura.

Lunedì 29 novembre: peggiora al nord con neve forse fino in pianura. Nubi in aumento anche al centro, con le prime piogge ad iniziare dalla Sardegna. Tempo più stabile al sud.

 


Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum