Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

In arrivo una settimana piuttosto movimentata

Freddo da domenica sera almeno fino a martedì; da mercoledì o giovedì una nuova perturbazione investirà l'Italia, con effetti ancora da decifrare, almeno in parte.

Meteo 7 giorni - 3 Febbraio 2006, ore 15.22

Siamo arrivati alla fine della settimana; una settimana che ci ha regalato una prima parte abbastanza dinamica (prima al nord-ovest, poi al sud) ed un intermezzo veramente gradevole, dal sapore primaverile. Ma quella di cui abbiamo goduto a metà settimana era appunto una pausa di breve durata; già oggi le nubi sono tornate ad invadere le regioni tirreniche, specie la Toscana; in realtà però i cambiamenti più importanti si avvertiranno fra domenica e lunedì, con l'arrivo dell'aria fredda tanto annunciata. A dire la verità una parte d'Italia (il nord-ovest) non verrà investita da un gran freddo, mentre le altre zone, specie il sud ed il versante adriatico, vedranno venti tesi di Bora e Tramontana, e qualche nevicata a bassa quota. Da martedì ci sarà una pausa interlocutoria, con qualche nube, poche piogge ed un po' di vento, poi da mercoledì o giovedì si ricomincerà; stavolta arriverà una perturbazione dall'artico, non dalla Russia, una depressione più intensa della precedente, ma non così fredda. E poi? Beh, per il seguito consultate il "Fantameteo". SINTESI PREVISIONALE Sabato 4 febbraio 2006 Nubi sparse su bassa Pianura Padana, Appennino, regioni centrali e parte del sud, con basso rischio di pioggia; dalla tarda mattinata primi acquazzoni su Marche ed Abruzzo. Temperatura in leggero calo. Vento in lento rinforzo. Mari poco mossi. Domenica 5 febbraio 2006 Su Sardegna, est Umbria, Marche, Abruzzo e meridione nubi dense con possibili rovesci; nevicate a bassa quota sull'Appennino centrale. Per il resto abbastanza soleggiato, con nubi solo sul Piemonte. Freddo in accentuazione, venti tesi di Bora e Tramontana al centro-sud. Lunedì 6 febbraio 2006 Nubi in aumento sulle Alpi, in dissolvimento sul Piemonte; altrove inizialmente invariato, dal pomeriggio lento miglioramento sulle regioni centrali, con vento in attenuazione e sole sempre più presente. Martedì, 7 febbraio 2006 NORD-OVEST Graduale aumento delle nubi su Liguria e basso Piemonte; soleggiato altrove. Temperatura nella norma. NORD-EST Qualche nube di passaggio al mattino sulle Alpi, nel pomeriggio in pianura; per il resto abbastanza soleggiato. CENTRO Coperto sulla Toscana, con deboli piogge; nubi sparse altrove. Freddo moderato. SUD Passaggi nuvolosi alternati al sole. Freddo moderato, in attenuazione. Mercoledì, 8 febbraio 2006 NORD-OVEST Nubi dense; dal pomeriggio possibili nevicate a bassa quota sulle Alpi, specie fra Valle d'Aosta ed alto Piemonte; isolate piogge sulla costa. Freddo moderato in pianura. NORD-EST Molte nubi. Dal pomeriggio nevicate su Alpi e Dolomiti, in serata probabili rovesci sulla costa. Freddo moderato. CENTRO Nubi sparse e vento di Libeccio in rinforzo; dal pomeriggio qualche acquazzone sulle regioni tirreniche. Temperature leggermente al di sotto della norma del periodo. SUD Nubi sparse, sempre più compatte sulle regioni tirreniche; in serata acquazzoni sulla costa di Campania e Sicilia. Giovedì, 9 febbraio 2006 NORD-OVEST Nubi sparse con qualche nevicata sull'Appennino, lento miglioramento sulla costa e la pianura. Freddo moderato. NORD-EST Nuvoloso, con probabili scrosci di pioggia sulla costa, qualche nevicata sul Friuli. Altrove nubi sparse. Freddo moderato. CENTRO Passaggio temporalesco su Toscana, Umbria ed alto Lazio; sulle altre zone nubi sparse ma tempo asciutto. SUD Nubi dense e qualche acquazzone su Campania ed ovest Sicilia; altrove nubi sparse. Vento moderato di Libeccio ed aria relativamente mite. Venerdì, 10 febbraio 2006 NORD-OVEST Qualche spruzzata di neve sulle Alpi; per il resto poche nubi e molto sole. Aria piuttosto fredda. NORD-EST Qualche nube di passaggio ma tempo generalmente asciutto. Aria fredda e vento moderato di Bora. CENTRO Tempo perturbato, con piogge sparse e qualche temporale; neve in montagna, in serata anche a quote collinari. SUD Graduale peggioramento su tutto il territorio, con piogge in estensione dalle regioni tirreniche verso quelle adriatiche nel corso della giornata.

Autore : Lorenzo Catania

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum