Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Il tempo sonnecchierà fino a metà della prossima settimana

Pochi scossoni veri per alcuni giorni. Correnti settentrionali e poi orientali sospingeranno a tratti aria umida e più fresca verso le nostre regioni adriatiche. Da lunedì qualche temporale sull'estremo sud.

Meteo 7 giorni - 1 Settembre 2004, ore 16.11

Chi sperava di soffocare la nostalgia delle vacanze sotto qualche bella pioggia settembrina in grande stile rimarrà deluso. Il tempo non promette grandi emozioni ai suoi appassionati e nemmeno brusche variazioni termiche stagionali. Solo una moderata variabilità e piccoli disturbi qua e là, quasi tutti relegati sull'Adriatico e sull'estremo sud, ai confini dell'anticiclone delle Azzorre. Solo a metà della prossima settimana si vede un anticiclone delle Azzorre maggiormente sbilanciato verso nord e una depressione dalla Scandinavia guadagnare gradualmente terreno sull'Europa centrale ed avvicinarsi alle Alpi. Non è però detto che riesca a valicarle. In definitiva sono lontani i tempi in cui una perturbazione riusciva a cambiare in poco tempo le sorti di una stagione, l'ultimo fronte organizzato sul nostro Paese è transitato ad aprile, poi si sono verificate solo precipitazioni irregolari. E' davvero prematuro fare qualsiasi pronostico sull'autunno: sapete bene comunque che tutto dipenderà dal posizionamento degli anticicloni e da quanto riuscirà ad abbassarsi di latitudine il flusso perturbato atlantico. SINTESI PREVISIONALE sino a mercoledì 8 settembre: giovedì 2 settembre: bel tempo ovunque, salvo qualche addensamento nel primo mattino sulla pianura piemontese, isolati temporali nel pomeriggio sulle Alpi occidentali e sull'Appennino centrale, temperature senza grosse variazioni. venerdì 3 settembre: sulle Alpi centro-occidentali lieve instabilità con locali acquazzoni alternati a schiarite, instabile anche sulla Sardegna con qualche temporale, altrove generalmente soleggiato. Temperature stazionarie. sabato 4 settembre: un bel sabato su quasi tutta la Penisola, tranne sul Triveneto dove ci potrà essere qualche temporale pomeridiano che in serata potrebbe estendersi verso Romagna e Marche. Dalla sera ingresso di venti più freschi da ENE. domenica 5 settembre: annuvolamenti in Valpadana e sul versante adriatico con qualche rovescio su Marche, Abruzzo e Molise, per il resto soleggiato, venti orientali e temperature in calo. lunedì 6 settembre: le estreme regioni meridionali verranno interessate da una moderata instabilità che provocherà annuvolamenti ed acquazzoni su Puglia, Calabria, Basilicata e Sicilia orientale. Altrove abbastanza soleggiato, sereno sulle regioni tirreniche centro-settentrionali. Temperature invariate. martedì 7 settembre e mercoledì 8 settembre: bel tempo ovunque, dalla serata di mercoledì nubi in aumento sulle Alpi orientali e sulla Liguria. Temperature stazionarie.

Autore : Alessio Grosso

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum