Sembrava non dovesse mai arrivare la classica zampata invernale d'aprile, invece eccola, è quasi pronta: sfonderà da stanotte in Adriatico e innescherà una sventagliata temporalesca diretta dal Triveneto verso il centro-sud e sarà seguita da un afflusso di aria decisamente fredda per la stagione, che favorirà ulteriore instabilità anche per mercoledì e giovedì su medio Adriatico e meridione.
Non mancheranno grandinate e nevicate in Appennino sin verso gli 800-1000m. Al riparo da questa circolazione instabile solo il nord-ovest, l'alta Toscana e la Sardegna.
Il momento più freddo della settimana è atteso all'alba di mercoledì, quando le temperature a 1500m sull'Italia risulteranno quasi ovunque attorno allo zero e farà freddo anche in pianura. Il vortice freddo responsabile di questa baldoria si allontanerà sui Balcani, ma la parentesi movimentata non è destinata a rientrare.
Se infatti venerdì potrà risultare una giornata tranquilla, ecco che sabato un nuovo vortice freddo raggiungerà il centro Europa, generando per la PASQUA una circolazione ciclonica che coinvolgerà il nostro settentrione e le regioni centrali, un flusso da sud ovest umido e foriero di rovesci anche temporaleschi, che si presenteranno ad intermittenza sino alla Pasquetta.
Nei giorni successivi oltretutto una stabilizzazione sembra lontana, perchè i modelli indicano ancora scenari instabili. Ne parla diffusamente la rubrica del "fantameteo".
Per ulteriori informazioni sul tempo delle feste di Pasqua vi rimandiamo comunque alla rubrica "MeteoLive flash" in onda su Telenova, Telesubalpina e MeteoLive alle ore 19 circa.
SINTESI PREVISIONALE SINO A LUNEDI 21 APRILE:
martedì 15 aprile: al nord-ovest parziali addensamenti, poi schiarite con venti in rotazione da est a nord-est. Qualche fiocco sui crinali alpini di confine. Sul nord-est nuvolosità irregolare con locali rovesci o temporali, specie su Friuli VG, basso Veneto ed Emilia-Romagna, poi schiarite, neve sui settori alpini di confine altoatesini e del Tarvisiano. Al centro temporali in arrivo su Marche ed Abruzzo, poi anche Umbria, bassa Toscana, Lazio, neve oltre i 1300m in Appennino, locali grandinate. Al sud peggioramento a partire da Molise e Campania con temporali, in estensione sul resto del meridione, ad eccezione della Sicilia. Temperature in vistoso calo, specie in Adriatico.
mercoledì 16 aprile: instabile su medio Adriatico e meridione con rovesci, temporali, grandinate e forte vento da NNE. Nevicate oltre gli 800-1000m in Appennino. Fenomeni più probabili su Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Lucania, Calabria e nord Sicilia, tempo migliore sul resto del Paese ma ventoso e freddo, specie al mattino.
giovedì 17 aprile: ancora instabile su medio Adriatico e meridione con precipitazioni sparse, anche temporalesche, nevose oltre i 1000m, migliora su Marche ed Abruzzo, bel tempo altrove e clima più mite.
venerdì 18 aprile: residua instabilità al sud con ancora qualche precipitazione, tempo migliore altrove, più mite ovunque.
sabato 19 aprile: lieve instabilità al nord e sui rilievi appenninici nel pomeriggio, con locali rovesci. Tendenza a peggioramento sul nord-ovest in serata.
domenica di Pasqua: al nord e sulla Toscana nuvoloso con precipitazioni sparse, anche temporalesche, più frequenti e probabili al nord-ovest, sul resto del centro variabile con isolati rovesci, poco nuvoloso al sud, freschino al nord-ovest, mite altrove.
Lunedì di Pasquetta: ancora tempo inaffidabile al nord e al centro, ma con fenomeni più probabili su nord-ovest, Toscana, Lazio, variabile con ampie schiarite al sud con rovesci solo isolati in Appennino.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Il tempo sino a Pasquetta: tra botte fredde, schiarite ed acquazzoni
Tra martedì e giovedì irruzione fredda sull'Italia con temporali al centro-sud, spruzzate di neve in Appennino e generale calo termico. Venerdì parentesi più tranquilla ovunque, ma da sabato e soprattutto per la Pasqua nuova instabilizzazione con acquazzoni al nord e al centro, tempo migliore al sud.
Meteo 7 giorni - 14 Aprile 2014, ore 14.49
Autore : Alessio Grosso
Ultime notizievedi tutte ›

CLAMOROSO! Il FREDDO RUSSO sbarcherà in Italia nella settimana di PASQUA!

METEO: piogge e temporali in arrivo anche sul dimenticato NORD-OVEST!

Meteo 7 giorni: piogge e TEMPORALI alle porte, poi irrompe il FREDDO
