Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

I passi del maltempo: sabato torna la NEVE sulle Alpi, Pasqua capricciosa al nord!

Sino a giovedì ancora a rischio temporali medio Adriatico e meridione, venerdì solo l'estremo sud. Sabato maltempo al nord, rovesci anche al centro e sulla Campania, migliore altrove. Pasqua con tempo variabile ma in peggioramento al nord, inaffidabile in Toscana, bello altrove. A Pasquetta ulteriori rovesci al nord, nel pomeriggio anche sulle zone interne del centro, passaggi nuvolosi e caldo al sud.

Meteo 7 giorni - 16 Aprile 2014, ore 15.22

Parti? Resti a casa? Vuoi solo se sapere se potrai andare a farti un giretto al parco con la prole o sarai costretto a chiuderti in un cinema? Oppure stai partendo per il mare e sei ottimista? Diciamo subito che la Pasqua non sorriderà proprio a tutti, ormai l'avrete capito, ma soprattutto non sorriderà al nord, mentre risulterà più lieta procedendo verso sud.  

Vediamoli allora questi passi del maltempo senza perderci in chiacchiere. Il primo vortice freddo continuerà ad influenzare il tempo delle regioni centrali adriatiche e meridionali sino a venerdì, dispensando ancora rovesci, temporali, un po' di freddo e locali grandinate, oltre a brevi spruzzate di neve in Appennino sino a 1000m. Venerdì tale azione si esaurirà e il sud comincerà a sorridere, perchè qui le cose in fondo si metteranno piuttosto bene.

Ecco invece complicarsi la situazione al nord, dopo tanti giorni di bel tempo o discreto, sembra quasi una beffa e tale probabilmente sarà. Ecco allora un altro vortice freddo piombare sul centro Europa, fare la barba al settentrione e poi posizionarsi all'altezza della Francia, convergendo fra l'altro in una saccatura che si allungherà dall'Atlantico. Ne deriverà maltempo per sabato con piogge e temporali, oltre al ritorno della neve in montagna, in media oltre i 1200-1400m. L'instabilità coinvolgerà anche le regioni centrali tirreniche con rovesci sparsi.

Per Pasqua proprio sul settentrione la situazione subirà pochi miglioramenti perchè giungerà aria umida ed instabile da sud-ovest, richiamata dal vortice depressionario centrato sulla Francia e ne deriveranno altri rovesci sparsi a partire da ovest, mentre il centro-sud riceverà aria temporaneamente più secca e stabile e solo la Toscana subirà l'influsso dell'aria umida.

A Pasquetta la saccatura sull'ovest del Continente avanzerà verso levante: il nord rimarrà ancora a forte rischio di rovesci, mentre l'instabilità guadagnerà spazio nelle zone interne del centro e un corpo nuvoloso afro-mediterraneo solcherà i cieli del sud, ma senza colpo ferire e congiuntamente ad un deciso rialzo delle temperature, rispetto ai valori bassini di queste ore.

Martedì 22 e mercoledì 23 risulteranno giornate variabili, ancora caratterizzate da variabilità sull'insieme del Paese con acquazzoni sparsi, ma anche un temporaneo miglioramento generale in vista, peraltro da confermare.

SINTESI PREVISIONALE SINO A MERCOLEDI 23 APRILE:
giovedì 17 aprile
: bello al nord, sulle centrali tirreniche e la Sardegna, ancora instabile su medio Adriatico e meridione con rovesci, colpi di vento, temporali locali e isolate grandinate. Spruzzate di neve in Appennino oltre i 1000m circa e clima un po' freddo.

venerdì 18 aprile: l'instabilità si concentrerà su Puglia meridionale, Lucania, Calabria, est e nord Sicilia, tempo in miglioramento sul medio Adriatico, bello altrove, ma con segnali di peggioramento al nord, testimoniati da un aumento della nuvolosità e dai primi rovesci isolati, specie sul settore alpino.

sabato 19 aprile: maltempo al nord con piogge, temporali, nevicate oltre i 1200-1400m sulle Alpi. Fenomeni più intensi su Lombardia e Triveneto. Temperature in calo. Peggiora anche al centro, segnatamente su Toscana, Umbria, Lazio con rovesci sparsi e qualche temporale, in estensione alla Campania, asciutto su Sardegna, coste di Marche ed Abruzzo ed anche sul resto del meridione, dove non mancherà un po' di sole.

domenica 20 aprile: Pasqua variabile al nord con tendenza a pioggia sin dal mattino sul nord-ovest, dal pomeriggio anche al nord-est, qualche pioggia anche sulla Toscana, specie nel nord della regione, tempo migliore sul resto del centro con solo alcuni addensamenti su Marche e dorsale appenninica, Pasqua di sole al sud ma con nubi alte in arrivo da sud-ovest, sensibile rialzo termico.

lunedì 21 aprile: ancora tempo instabile al nord con possibili rovesci, al centro dapprima bel tempo ma con passaggi nuvolosi e nel pomeriggio qualche spunto temporalesco sulle zone interne ed appenniniche, al sud al mattino nubi alte e stratificate anche compatte con isolati piovaschi, poi schiarite a partire dalla Sicilia e ulteriore rialzo termico.

martedì 22 aprile e mercoledì 23 aprile: condizioni di generale variabilità con acquazzoni sparsi o isolati temporali, più probabili su nord-est e le zone interne del centro-sud. Temperature in rialzo al nord-ovest, in lieve calo al centro e sul nord-est, in calo moderato al sud.
 


Autore : Alessio Grosso

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum