A volte i modelli ci stupiscono per le loro super prestazioni, altre volte invece si comportano come l'indimenticabile coppia Pozzetto-Celentano nel film comico "Lui è peggio di me". In questo caso il batti e ribatti tra caldo si o caldo no, che ha condotto il filo delle nostre sfere settimanali mettendo a dura prova i nervi di alcuni lettori spaventati alla sola parola di "Africa", è ora (probabilmente) giunto all'epilogo.
L'alta pressione ci sarà, il caldo pure. Fin qui nulla di nuovo rispetto a quello che avevamo anticipato da ormai una settimana a questa parte. Con il trascorrere dei giorni però era subentrata l'ipotesi di un cedimento di questo muro di bel tempo, cedimento che, seppur marginale, avrebbe comunque portato ad un ammorbidimento della situazione climatica intorno a metà della prossima settimana.
Ora i modelli però, dopo aver lanciato il sasso, hanno nascosto la mano, mandando in frantumi quello spiraglio di fresco che, diciamolo francamente, non avrebbe disturbato nessuno, neanche i più incalliti amanti del sole, ma avrebbe senz'altro portato un po' sano di sollievo a chi il caldo lo soffre, facendo ripartire dall'inizio l'orologio dell'estate.
Nulla di nulla. Ora il responso è unanime: anche le nostre mappe si accodano e, con un giro di parole poco accomodante ma efficace, sfornano il forno. Qualche temporale pomeridiano ci sarà sulle Alpi e lungo l'Appennino ma con fenomeni marginali, localizzati e soprattutto senza un significativo ricambio d'aria. Sul resto d'Italia l'anticiclone si farà probabilmente una tirata unica lunga una intera settimana. Dovremo crederci? Secondo le carte di oggi si, secondo quelle di domani non si sa. Meglio che rimaniate sempre sintonizzati su Meteolive; se qualche miracolo dovesse avvenire saremo i primi a farvelo sapere.
Tendenza previsionale fino a VENERDI 19 GIUGNO
SABATO, 13 GIUGNO 2009
Bella giornata di sole su tutta l'Italia. Modeste anche eventuali nubi cumuliformi in sviluppo pomeridiano sui monti. Qualche nube bassa non si esclude sulle coste settentrionali della Sicilia. Caldo in aumento con punte di 30-33°C su diverse località di pianura, specie su val Padana e Puglia.
DOMENICA, 14 GIUNGO 2009
Al mattino prevalenza di sole ovunque, salvo modeste nubi basse sulle coste tirreniche della Calabria. Nel pomeriggio moderato aumento delle nubi sulle Alpi con qualche sporadico acquazzone non escluso lungo i settori più settentrionali. Ancora tanto sole e clima caldo altrove. Temperature in ulteriore lieve aumento.
LUNEDI, 15 GIUGNO 2009
Generali condizioni di bel tempo con clima caldo e afa in aumento sulla val Padana. Solo qualche banco nuvoloso senza fenomeni in transito al pomeriggio sulle Alpi.
Tendenza per i giorni successivi
MARTEDI 16 e MERCOLEDI 17 GIUGNO 2009
Bello al centro-sud, salvo qualche annuvolamento pomeridiano in Appennino ove non si escludono isolati e brevi acquazzoni in corrispondenza delle cime più elevate. Qualche nube in più di passaggio al nord ma con prevalenza di sole su pianure e coste. Brevi acquazzoni invece al pomeriggio sulle Alpi. Ancora caldo ovunque con solo un po' di sollievo sulle Alpi.
GIOVEDI, 18 GIUGNO 2009
Ancora un po' di nubi in transito su Alpi e Prealpi ma senza fenomeni particolari. Altrove prevarrà il bel tempo con solo temporanei annuvolamenti in Appennino senza conseguenze degne di nota.
VENERDI, 19 GIUGNO 2009
Torna in cattedra l'alta pressione con tempo stabile e caldo su tutta l'Italia (da confermare).