Le porte del flusso atlantico umido ed instabile stanno per spalancarsi su gran parte dell'Europa centro-settentrionale; entro le prossime 48-60 ore infatti i venti freschi, tesi e carichi di pioggia invaderanno le Isole Britanniche, la Danimarca, il Mare del Nord, ma anche parte della Francia e della Germania.
Nel frattempo sull'Italia un caldo Scirocco segnalerà il cambiamento imminente; fra domenica e lunedì infatti una perturbazione atlantica toccherà il nostro settentrione, portando isolate piogge anche sulle regioni centrali.
Sarà però nei giorni successivi che si concretizzerà un cambiamento in grande stile; una profonda sacca di aria fredda in quota si spingerà infatti dalle Isole Britanniche verso i Pirenei e le Baleari, andando a contrastare con il caldo Mar Mediterraneo, e generando così nubi temporalesche ben organizzate, che poi si muoveranno verso est o nord-est.
Insomma per le nostre regioni del centro-nord entro i prossimi 7 giorni si aprirà un periodo di tempo più uggioso e piovoso, una manna per i terreni assetati, per le tante zone del nostro Paese che non vedono piogge consistenti da diversi mesi.
SINTESI PREVISIONALE
Venerdì 10 settembre: Nubi sparse su gran parte del nord, ed a tratti su Sardegna ed alta Toscana, con qualche acquazzone sulle Alpi occidentali; per il resto tempo buono. Temperatura in lieve calo. Tramontana su basso Adriatico e Ionio.
Sabato 11 settembre: Le nubi al nord diverranno più compatte, ed a tratti potrà piovere su Alpi Valdostane, Piemontesi e Lombarde; banchi nuvolosi di passaggio anche sulle regioni centrali. Poche variazioni altrove; Scirocco in rinforzo sul Tirreno. Temperatura in aumento.
Domenica 12 settembre: Ancora molti banchi nuvolosi alternati a qualche timida schiarita al centro-nord; qualche acquazzone o temporale sarà possibile in giornata su Liguria, Alto Piemonte, Lombardia, Triveneto, zone interne della Sardegna, ed occasionalmente anche sull'Appennino. Nel meridione cielo velato, solo a tratti nuvoloso.
Lunedì 13 settembre: Al nord le piogge tenderanno a concentrarsi sulle Prealpi, l'Appennino e la Carnia; qualche temporale anche sul Lazio ed al largo sul Mar Tirreno; poche novità sul resto del territorio italiano. Ancora Scirocco, con temperatura in lieve calo nel settentrione.
Martedì 14 settembre: Nuovo peggioramento al nord, ed in serata anche su Toscana ed Umbria, con piogge sparse in arrivo entro sera; nessun cambiamento altrove.
Mercoledì 15 settembre - giovedì 16 settembre: Giornate piovose nel settentrione, su Toscana, Umbria e (dalla notte fra mercoledì e giovedì) su Lazio e Marche, con temperatura in moderato calo e vento teso; sulle altre regioni la copertura nuvolosa aumenterà gradualmente, ma ancora non pioverà.