Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Arriva un po' di instabilità: prima al centro-sud, poi forse anche al nord

L'alta pressione che in questi giorni protegge l'Italia potrebbe presentare le prime smagliature ad iniziare dalla giornata di mercoledì. Non arriveranno perturbazioni, ma il tempo dovrebbe perdere di stabilità, prima al centro-sud e poi anche al nord.

Meteo 7 giorni - 7 Settembre 2009, ore 15.21

L'alta pressione che incombe su gran parte del nostro Continente potrebbe fare meno paura nel corso dei prossimi giorni. La sua roccaforte si trasferirà verso nord-ovest, in prossimità delle Isole Britanniche, aprendo la strada alle correnti da nord-est sulla nostra Penisola. Niente perturbazioni atlantiche e niente fasi di maltempo durature che possano giustificare un eventuale ricarico idrico sulle nostre regioni. Solo fenomeni "a macchia di leopardo" che, seppure isolati, potrebbero presentare anche intensità notevole, specie al sud. Cosa accadrà in sostanza? L'alta pressione, come anticipato poco sopra, sembra voglia migrare con i suoi massimi verso nord-ovest. Come una coperta troppo corta inizierà a scoprire le regioni del versante adriatico ed il sud già a partire da mercoledì. Le correnti da nord-est dirette sull'Italia creeranno i presupposti per la nascita di qualche temporale, più frequente nelle zone interne del centro, sulla Sardegna, la Sicilia e l'estremo sud. Il nord, in questa fase, non dovrebbe avere fenomeni di riguardo, anche se il cielo potrebbe essere solcato da nubi medio-alte, ma senza conseguenze. Nel corso del fine settimana, però, l'aria fredda potrebbe guadagnare terreno più ad ovest e formare una depressione sul Mediterraneo occidentale. Le correnti sull'Italia ruoterebbero da nord-est a sud-est, garantendo qualche possibilità piovosa anche per il nord. Insomma, sembra che il tempo lentamente inizi a movimentarsi. Non avremo ancora piogge diffuse ed estese, ma qualche possibilità di inumidire i nostri terreni ormai secchi perlomeno sussiste. Ecco le previsioni per i prossimi sette giorni in Italia. Martedì 8 settembre: bel tempo ovunque. Qualche nube solo nelle zone interne e sulla Calabria, senza conseguenze. Gradevole. Mercoledì 9 settembre: nubi sparse su tutta l'Italia, più intense al centro-sud e sulla Sardegna, dove saranno possibili isolati rovesci. Venti da nord-est sostenuti al centro-nord. Giovedì 10 e venerdì 11 settembre: instabile al centro-sud. Temporali più frequenti nelle zone interne del centro, sulla Sardegna e soprattutto sulle estreme regioni meridionali. Lieve calo termico ovunque e ventilazione vivace da nord-est. Al nord bel tempo, salvo nubi locali senza conseguenze. Sabato 12 settembre: instabile sulla dorsale appenninica e sulle Alpi nelle ore del pomeriggio. Per il resto abbastanza soleggiato. Venti da nord-est in attenuazione e tendenti a piegare da sud-est sulla Sardegna. Domenica 13 e lunedì 14 settembre: moderatamente instabile al centro-nord e sulla Sardegna con qualche temporale possibile specie nelle zone interne e nel pomeriggio. Più sole invece al sud e sulla Sicilia.

Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum