Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Arriva la neve al centro; lunedì prossimo anche al nord!

Si prospetta una seconda decade di novembre finalmente emozionante. Tutti dovrebbero essere accontentati: in un primo tempo il centro-sud, poi anche il nord.

Meteo 7 giorni - 13 Novembre 2007, ore 15.26

L'invadenza anticiclonica sull'Europa occidentale inizia a vacillare e l'autunno finalmente si sveglia, dopo un lungo torpore. Sarà comunque un autunno "travestito" da inverno; le temperature previste per i prossimi giorni saranno più consone al mese di dicembre e la neve potrebbe fare la sua comparsa a quote molto basse, se non addirittura in pianura. Arriverà anche molta pioggia, prima al centro-sud, poi anche al nord. Questo non potrà che essere un bene per tutte quelle zone che da tempo non ricevono un adeguato "compenso" idrico. Cosa succederà in poche parole? Dicevamo dell'alta pressione sull'Europa occidentale. Fino ad ora la sua invadenza non ha consentito la penetrazione delle saccature fredde in area mediterranea. Di conseguenza la nostra Penisola è stata interessata da guasti relativi; alcune regioni hanno avuto pioggia e neve, molte altre invece sono rimaste a guardare senza ricevere nulla. Ora si cambia registro! Gia nei prossimi giorni l'aria fredda troverà il modo di aggirare l'arco alpino, presentandosi sulle nostre regioni. Arriveranno piogge e nevicate anche a quote molto basse sulle regioni centrali. Qualche spruzzata di neve sarà possibile anche al nord. Piogge intense colpiranno il sud, che si troverà nella porzione destra della depressione, quella foriera di aria umida, ma non fredda. Passata l'influenza di questa depressione, il tempo sul Mediterraneo non si stabilizzerà. Da nord ovest arriveranno altri impulsi freddi, ma questa volta con direttrice ancor più occidentale. All'inizio della settimana prossima, di conseguenza, la neve potrebbe abbracciare gran parte delle pianure del nord, specie del nord-ovest. Dove non nevicherà arriveranno piogge benefiche a smorzare (almeno un po') la carenza idrica di questo non-autunno. L'alta pressione, lentamente, sembra spostare il suo baricentro sempre più ad ovest, in pieno Oceano. Il Mediterraneo si troverebbe quindi "scoperto" e vulnerabile ad altre entrate fredde. Questa tendenza sembra allontanare lo spettro di un inverno simile a quello dell'anno scorso. PREVISIONI Mercoledì 14 novembre: tempo molto instabile al centro e al sud con piogge e nevicate in Appennino al di sopra dei 1000-1200 metri. Al nord situazione migliore con qualche fenomeno solo sull'Emilia Romagna. Temperature in calo al centro-sud, in lieve aumento al nord. Giovedì 15 novembre: freddo in arrivo al centro e al nord. Neve sull'Appennino centrale fin sui 500-600 metri. Qualche fiocco di neve fino in pianura al nord. Piogge sparse e temporali al sud. Venerdì 16 novembre: perturbato al centro e al sud: piogge, rovesci e nevicate sopra i 700-800 metri al centro. Venti forti. Al nord cielo parzialmente nuvoloso con qualche fenomeno sulla Romagna. Freddo al centro-nord. Sabato, 17 novembre 2007 NORD-OVEST Bel tempo. Molto freddo al mattino con gelate anche in pianura. NORD-EST Qualche nube su Romagna e arco alpino. Per il resto bel tempo. Molto freddo al mattino con gelate. CENTRO Piogge su Adriatico, neve in Appennino sopra i 700 metri, schiarite su Tirreno e Sardegna. Freddo SUD Instabile con piogge sparse e locali rovesci. Temperature in calo e neve sopra i 900-1000 metri. Domenica, 18 novembre 2007 NORD-OVEST Bel tempo, salvo il transito di nubi locali. Freddo al mattino, leggermente più mite di giorno. NORD-EST Tempo nel complesso buono, ma freddo al mattino. CENTRO Addensamenti su Abruzzo e Sardegna con qualche precipitazione residua. Per il resto tempo buono. Freddo al mattino nelle vallate interne. SUD Piogge e rovesci in graduale attenuazione nel corso della giornata. Fresco. Lunedì, 19 novembre 2007 NORD-OVEST Peggiora con nevicate fino in pianura. Freddo! NORD-EST Nubi in aumento con prime precipitazioni ad iniziare da ovest. Freddo. CENTRO Qualche pioggia possibile sulla Toscana. Per il resto nubi sparse con ampie schiarite. Temperature in aumento. SUD Bel tempo e clima abbastanza mite. Martedì, 20 novembre 2007 NORD-OVEST Ancora pioggia per gran parte della giornata. Neve sui rilievi al di sopra degli 800-1000 metri. Freddo. NORD-EST Piogge sparse in pianura. Neve sui rilievi sopra i 1100 metri. Freddo. CENTRO Piogge su tutte le regioni; abbondanti su toscana. Neve in Appennino a quote più elevate. Freddo moderato. SUD Tempo in peggioramento con piogge ad iniziare da ovest. Fresco.

Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum