L'intervento delle correnti perturbatrici occidentali nel cuore del Mediterraneo ha portato il caos!
Oltre alle piogge (anche se non tutte le regioni sono coinvolte), a fare notizia è il vento, che ulula, piega gli alberi ed ingrossa i nostri mari.
Una prima perturbazione sta transitando in queste ore sulle regioni centrali; un secondo fronte perturbato è a stratto giro e si trova nei pressi della Francia. Nelle prossime ore entrerà anch'esso nel grande calderone mediterraneo, incentivando ulteriormente i fenomeni.
Si tratta della situazione peggiore per le nostre regioni tirreniche. L'impatto delle correnti occidentali sui contrafforti montuosi appenninici "intrappola" letteralmente le precipitazioni sui versanti sopravvento, dove a tratti possono assumere carattere di persistenza.
Il versante adratico, trovandosi sottovento, non riceve quasi mai la pioggia. La massa d'aria, quando scavalca l'Appennino, è ormai scarica di umidità e si presenta quindi come secco "Garbino".
Questa situazione andrà avanti ancora un paio di giorni, anche se la situazione piu perturbata è attesa per martedì.
Giovedì avremo ancora qualche rovescio lungo il Tirreno ed al sud, ma la depressione responsabile del maltempo si sarà ormai allontanata verso nord-est.
Da venerdì fino a lunedì della settimana prossima, le correnti resteranno orientate da ovest, ma avranno almeno sulla nostra Penisola, una componente vagamente anticiclonica. Di conseguenza, a parte qualche pioggia di passaggio al nord, il tempo tornerà più stabile.
E il freddo? Per adesso non se ne parla. Forse a lungo termine qualcosa sembra muoversi, ma di questo se ne occuperà la rubrica Fantameteo.
Ecco la possibile linea di tendenza del tempo per i prossimi sette giorni in Italia.
Martedì 9 e mercoledì 10 novembre: tempo instabile, a tratti anche perturbato sull'Italia, in particolare lungo le regioni tirreniche. Possibilità di piogge e rovesci. Asciutto in Adriatico, ponente ligure, Piemonte ed estremo sud. Ventoso ovunque, con mareggiate.
Giovedì 11 novembre: ancora qualche rovescio lungo il Tirreno ed al sud, in attenuazione. Più soleggiato il tempo al nord. Vento in attenuazione e temperature in aumento.
Da venerdì 12 fino a lunedì 15 novembre: tempo mite, variabile, ma con ampie schiarite al centr-sud. Occasionali passaggi piovosi al nord, specie tra domenica e lunedì.