Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Ultimissime proiezioni per le Palme e la Pasqua: occhio ai colpi di scena!

Il periodo delle festività legate alla Pasqua è sempre stato molto delicato per i meteorologi. Quest'anno la previsione è orientata all'ottimismo, ma non sono affatto da escludere sorprese.

Meteo 15 giorni - 4 Aprile 2014, ore 14.44

Dopo la fase di bel tempo attesa tra lunedì 7 e giovedì 10 con anche una fiammata calda non trascurabile per il mese di aprile, da venerdì 11 a domenica 13 quasi tutti i modelli che si spingono ad elaborare previsioni per il lungo termine evidenziano la possibilità che una saccatura si inserisca nel Mediterraneo, determinando un peggioramento soprattutto al nord e sulle regioni centrali tirreniche.

A prevedere un guasto corposo per il week-end delle Palme sono soprattutto il modello inglese e quello canadese, mentre quello americano si mostra ancora indeciso, segnalando solo un blando peggioramento al nord.

Appare invece piuttosto deciso l'americano sulla successiva espansione sul Mediterraneo dell'anticiclone con tempo in prevalenza buono per tutta la Settimana Santa, almeno sino alla giornata di Pasqua. Alcune corse perturbatrici, tra cui il run di controllo del modello americano GEFS, nelle ultimissime emissioni hanno però segnalato la possibilità che le feste di Pasqua possano prendere una piega assolutamente non felice.

L'anticiclone delle Azzorre si ritirerebbe ad ovest e dall'Artico piomberebbe sull'Europa centrale e soprattutto sulla Francia una saccatura colma di aria fredda che finirerebbe per abbracciare anche l'Italia portando non tanto il freddo, quanto del serio maltempo.

Per fortuna al momento questa ipotesi non risulta molto attendibile, non tanto perchè non potrebbe accadere in sè un simile evento, quanto perchè il periodo in oggetto è talmente lontano che non può andare aldilà di una previsione "conservativa" cioè legata alla legge della persistenza che vede l'alta pressione e le temperature sopra media come nette favorite.

RIASSUMENDO
WEEK-END PALME 11-13 aprile:
possibilità di un guasto importante: 30%
possibilità di una fase instabile: 45%
possibilità che non accada nulla e ci sia bel tempo: 25%
Nota bene: l'instabilità potrebbe coinvolgere soprattutto il nord e le regioni centrali tirreniche, più marginalmente il resto del Paese.

RIASSUMENDO SETTIMANA DI PASQUA 14-18 aprile:
possibilità di una fase di alta pressoria di bel tempo: 55%
possibilità di una fase di variabilità: 30%
possibilità di una prolungata fase di maltempo: 15%

FESTE DI PASQUA 19-21 aprile:
possibilità della prosecuzione del bel tempo: 55%
possibilità di una fase di variabilità: 30%
possibilità di una acuta fase di maltempo: 15%

 
 


Autore : Alessio Grosso

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum