Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Meteo a 15 giorni: variabilità marzolina almeno sino a metà mese

Occasione per altre precipitazioni, ma niente freddo.

Meteo 15 giorni - 27 Febbraio 2017, ore 15.00

Niente freddi tardivi, almeno sino alla metà del mese. Questa è la sentenza odierna del modello americano, che non vuole saperne di cambiare schema, il modulo di gioco rimarrà sempre quello: correnti da ovest, qualche affondo perturbato, in un contesto di generale variabilità, in cui non mancherà anche qualche momento di bel tempo, il tutto condito da temperature sopra la media del periodo.

Dunque nessuna zampata invernale tardiva, ma nessun vero momento stabile che trasformi una normale giornata di marzo in primavera inoltrata.

Non è infatti previsto che l'anticiclone sfondi sul Mediterraneo, così come non si prevede che l'aria artica possa farsi strada verso sud. Le saccature di origine atlantiche, che al loro interno ospiteranno chiaramente delle perturbazioni, faranno invece visita al Mediterraneo di tanto in tanto, dopo essersi prese qualche momento di riflessione tra martedì 7 e venerdì 10 marzo.

Da sabato 11 la media degli scenari del modello americano vede un nuovo peggioramento con annesse piccole depressioni nel cuore del Mediterraneo centrale e dunque sull'Italia.

E' pertanto abbastanza probabile, almeno al 55%, che la fase instabile di matrice atlantica, possa insistere proprio dall'11 alla metà del mese, favorendo nuove precipitazioni, sempre in un contesto piuttosto mite.

La stagione invernale vera e propria dunque si è congedata con largo anticipo già nei primi giorni di febbraio ed ora "va in onda" una sorta di mezza stagione, che comunque potrebbe assicurare piogge molto utili all'agricoltura in pianura e nevicate preziose per protrarre la stagione dello sci sulle Alpi, così come per far "respirare" un po' i nostri ghiacciai.

SINTESI METEO da martedì 7 a martedì 14 MARZO
da martedì 7 a venerdì 10 marzo
: tempo in miglioramento con solo modesta variabilità e pochi fenomeni, semmai qualche nota di instabilità in Adriatico, sul basso Tirreno e sulle estreme regioni meridionali, per il resto schiarite e clima relativamente mite.

da sabato 11 marzo a martedì 14 marzo: possibili passaggi piovosi a partire dal nord-ovest e dalla Toscana, in un contesto sempre variabile. Seguiterà a non fare freddo.
 


Autore : Alessio Grosso

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum