Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Meteo a 15 giorni: l'instabilità prenderà di mira l'Italia?

Diamo uno sguardo alle previsioni a lungo termine per l'Italia.

Meteo 15 giorni - 22 Agosto 2018, ore 15.20

C'è ancora parecchia incertezza nel decifrare come potrà comportarsi l'atmosfera dopo il passaggio instabile del prossimo week-end.

Tra le maglie del modello americano quest'oggi traspare una maggiore difficoltà da parte dell'alta pressione di riprendere in mano il comando delle operazioni sul Mediterraneo verso la fine del mese.

La media degli scenari del modello di oltre oceano, unitamente al run ufficiale dell'elaborato medesimo, mostra una situazione potenzialmente temporalesca al nord e su parte del centro per giovedì 30 agosto.

L'alta pressione delle Azzorre potrebbe avere velleità nordiche, lasciando la nostra Penisola sotto una circolazione più instabile e meno calda.

La prima domenica del nuovo mese, secondo la media del modello americano, potrebbe offrire ancora scenari temporaleschi specie al centro e al nord (seconda mappa).

Dalla cartina traspare in maniera inequivocabile la volontà dell'alta pressione di spingersi troppo a nord per proteggerci completamente.

Se le cose andassero in questo modo si formerebbe una blanda depressione sul Mediterraneo alimentata da aria fresca da est (frecce blu).

L'estate potrebbe restare aggrappata ad un filo, in quanto non si notano dalle mappe perturbazioni atlantiche in grado di determinare marcati peggioramenti sul Bel Paese; tuttavia il bello stabile potrebbe lasciare il posto ad una situazione più dinamica e meno calda, conforme con il mese di settembre.

RIASSUMENDO: tra giovedì 30 agosto e domenica 2 settembre tempo moderatamente instabile al nord e su parte del centro con rischio di temporali, più stabile al sud e sulle Isole. A seguire probabile estensione dei fenomeni anche al sud in un contesto termico decisamente meno caldo.

 


Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum