Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Meteo a 15 giorni: in vista un nuovo BREAK stagionale?

Sono già alcuni giorni che il modello americano fiuta un nuovo break al solleone attorno alla metà del mese...

Meteo 15 giorni - 7 Luglio 2020, ore 16.30

 

L'estate potrebbe concedere un nuovo break a metà mese? L'evento è ancora in fase di studio, ma saltuariamente questa ipotesi viene presa in carico dal modello americano già da qualche giorno. 

Nel periodo estivo, l'elaborato di oltre oceano è stato spesso lungimirante nel fiutare i cambiamenti anche quando gli altri elaborati remavano contro. Di conseguenza merita menzione. 

Fino al giorno 14 luglio l'estate italiana subirà pochissimi disturbi. Successivamente, una goccia fredda potrebbe transitare al nord e al centro determinando temporali anche organizzati associati ad un calo delle temperature. 

La prima mappa mostra la struttura instabile in fase di approccio alla nostra Penisola nella giornata di mercoledi 15 luglio: 

Il settore di nord-ovest potrebbe essere già sotto i temporali, mentre le altre regioni saranno ancora in attesa. 

Tra giovedi 16 e venerdi 17 luglio la goccia fredda cercherà di entrare sull'Italia, determinando un break stagionale a suon di temporali specie al nord e al centro: 

Notate lo strappo nel tessuto dell'alta pressione proprio sulla verticale della nostra Penisola dove avremo la costruzione di eventi temporaleschi più o meno intensi. 

Il quadro termico ovviamente ne risentirà, puntando al ribasso specie laddove i fenomeni saranno più intensi e persistenti. 

Cosa potrebbe accadere successivamente? La struttura instabile si sposterà verso l'Europa orientale; sull'Italia il tempo migliorerà, ma sotto l'egida di correnti fresche provenienti da nord. Ecco la mappa estrapolata per martedi 21 luglio: 

L'estate si rifarà sotto, ma con qualche temporale che potrebbe frequentare il centro-sud nelle ore più calde. Temperature in moderato aumento, ma senza esagerare. 

Previsioni dettagliate e specifiche per la tua cittàcontinuamente aggiornate:

>>> ROMA
>>> MILANO
>>> NAPOLI

 

 


Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum