Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Meteo a 15 giorni: da metà mese confermata la svolta perturbata...

L'analisi del modello americano pare confermare ancora una volta il ritorno a condizioni mediamente perturbate dalla metà del mese sul nostro Paese.

Meteo 15 giorni - 2 Dicembre 2015, ore 15.40

Analizzando nel dettaglio l'emissione del modello americano, si nota ancora una volta come intorno alla metà del mese, in linea con quanto spesso accade avvicinandosi al periodo di Natale, il vortice polare tenda a scendere di latitudine sino ad abbracciare anche l'Italia.

Sino ad allora dovrebbe ancora dominare l'alta pressione con i primi disturbi attesi nel week-end 12-13 dicembre.

I serpeggiamenti di quel grande fiume d'aria presente a 10km di altezza, meglio noti come corrente a getto, nei giorni successivi non si faranno attendere e potranno consegnarci almeno un paio di perturbazioni atlantiche, in grado di portare nevicate in montagna e piogge sulle zone pianeggianti del nord e del centro.

Tra l'altro la media degli scenari è piuttosto vicina anche all'emissione ufficiale del modello che prevede proprio a cavallo di metà mese (o subito dopo) l'affondo piuttosto incisivo di una saccatura atlantica con formazione anche di una depressione al suolo sull'Italia e maltempo a tratti marcato.

Insomma secondo il modello americano, in assenza di altri disturbi, per ora decisamente remoti, con gradualità l'anticiclone subtropicale dovrebbe perdere importanza, lasciando spazio ad un tipo di tempo più dinamico, in grado magari di persistere per un certo periodo.

Seguite comunque gli aggiornamenti!

SINTESI PREVISIONALE DA GIOVEDI 10 a GIOVEDI 17 DICEMBRE:
giovedì 10 dicembre:
ancora alta pressione e bel tempo, ritorno delle nebbie al nord e delle consuete nubi basse su ligure ed alto Tirreno.

venerdì 11 dicembre:
sempre tempo simile con nebbie in ulteriore rinforzo sul catino padano e nelle valli del centro, ancora nubi basse su molte zone costiere tirreniche.

sabato 12 e domenica 13 dicembre:
possibile debole passaggio di una perturbazione con molte nubi al nord e al centro e qualche debole precipitazione, specie su Alpi, Liguria, Toscana e poi nord-est con neve oltre i 1400m. Tempo asciutto al sud e spesso soleggiato. Temperature in aumento in Valpadana, in calo altrove.

lunedi 14 dicembre:
intervallo più soleggiato ma arrivo di un altro debole fronte al nord entro sera con nubi in generale aumento, nuvolaglia anche in Toscana.
Relativamente mite.

martedì 15 dicembre:
possibile moderato passaggio piovoso al nord e al centro, specie sul Tirreno con precipitazioni sparse, nevose oltre i 1200m sulle Alpi, ancora asciutto con schiarite al sud. Più fresco.

mercoledì 16 dicembre e giovedì 17 dicembre:
variabilità di un peggioramento più marcato in grado di portare una vera svolta al tempo dicembrino e giovedì possibili precipitazioni diffuse tra nord, centro e Campania, neve sulle Alpi oltre i 900-1000m, oltre i 1200m in Appennino. Temperature in calo.


 


Autore : Alessio Grosso

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum