Nei primi giorni di luglio assisteremo ad un cambiamento di configurazione che dovrebbe scoraggiare ulteriori puntate dell'alta pressione africana verso la nostra Penisola. In sostanza, se ne andranno le discese fredde sul Portogallo e di conseguenza dovrebbero sparire le rimonte africane verso l'Italia.
La prima mappa mostra la media degli scenari del modello americano valida per mercoledi 6 luglio:
L'aria fresca invece di scendere ad ovest e stimolare le risalite africane su di noi, questa volta dovrebbe prendere una via più orientale, stante anche ad un ritrovato anticiclone delle Azzorre. L'Italia quindi non sarà più il bersaglio delle risalite africane, ma avrà un clima nettamente più accettabile e governato da correnti relativamente più fresche da nord-ovest.
Questo tipo di correnti, oltre che a tenere a bada i termometri, sarà causa di qualche temporale di stagione sulle Alpi e lungo la dorsale appenninica, come si conviene alle estate italiche normali.
Volgendo lo sguardo a prua ed arrivando a martedi 12 luglio, questa potrebbe essere la situazione:
Si potrebbe quasi chiamare "estate classica mediterranea" con la distensione dell'anticiclone delle Azzorre verso levante e correnti relativamente più fresche da nord-ovest a lambire l'Italia con qualche temporale qua e la. Vedremo se le cose andranno realmente in questi termini.
Controlla sempre le previsioni dettagliate e specifiche per la tua città, continuamente aggiornate:
>>> ROMA
>>> MILANO
>>> NAPOLI
>>> altre località