L'estate è puntualmente arrivata sul bacino del Mediterraneo, con il suo carico di sole e di caldo.
Ora si cerca ( quasi disperatamente) un break alla calura, che ci consenta di tornare a temperature più gradevoli per qualche giorno.
L'alta pressione africana se ne andrà, ma molto lentamente dall'Italia, già ad iniziare dalla prossima settimana. Le prime regioni a beneficiare di qualche temporale rinfrescante (ma purtroppo anche intenso) saranno quelle alpine, prealpine e parte delle pianure del nord.
Successivamente, i temporali proveranno a scendere anche nelle zone interne del centro-sud, quantomeno nelle ore del pomeriggio, il tutto in attesa di una rinfrescata piu decisa prevista a partire dal giorno 8 luglio.
In questo frangente, una saccatura colma di aria fresca ed instabile, proverà a scendere verso sud. L'ostacolo dell'alta pressione sarà ovviamente presente, ma il nostro compito è quello di informarvi su questo possibile tentativo.
Passato questo, l'estate tornerà, ma con temperature decisamente piu vivibili.
Riassumendo: tra il giorno 8 e il giorno 10 luglio avremo tempo instabile al nord e al centro, in possibile trasferimento attenuato verso il meridione. I temporali faranno ovviamente calare la temperatura su quasi tutto il nostro Paese ( probabilità per ora bassa, attorno al 40-45%).
Mercoledì 11 luglio: ancora residui addensamenti con qualche temporale al sud, sul resto d'Italia si ristabilirà il bel tempo.
Giovedì 12 e venerdì 13 luglio: bel tempo ovunque, ma con temperature piu gradevoli.