Alta pressione in indebolimento sull'Italia nella prima settimana di ottobre. I massimi dall'Europa occidentale si trasferiranno prima sul Mediterraneo, poi sul nord Africa.
Le correnti occidentali di conseguenza entreranno in scioltezza sul nostro Continente, portando sistemi nuvolosi in rapida sequenza, da ovest verso est.
Sull'Italia il cambiamento potrebbe avvenire in seguito. Le correnti perturbatrici tenteranno di invadere l'Italia ad iniziare dalle nostre regioni settentrionali. Un peggioramento del tempo sarà quindi abbastanza scontato, associato anche ad un calo delle temperature.
Ovviamente manca ancora tempo. Nei prossimi giorni vedremo se confermare o smentire questa tendenza.
Ecco la possibile linea di tendenza del tempo fino a sabato 10 ottobre.
Sabato 3 ottobre: bel tempo su tutte le regioni. Clima abbastanza caldo per la stagione. Qualche nube solo sulle Alpi, senza piogge.
Domenica 4 ottobre: nubi in aumento al nord con le prime piogge sulle Alpi. Per il resto bel tempo e con temperature in ulteriore e lieve aumento.
Lunedì 5 e martedì 6 ottobre: molte nubi al nord con possibili piogge. Piogge anche sulla Toscana. Per il resto ancora bel tempo o con nubi di poco conto.
Mercoledì 7 ottobre: nubi su gran parte del centro-nord con qualche pioggia. Più stabile il tempo altrove. Mite.
Giovedì 8 e venerdì 9 ottobre: bel tempo quasi ovunque. Un po' di nubi sulle Alpi e sulla Liguria, senza piogge. Mite.
Sabato 10 ottobre: nubi in aumento al nord con qualche pioggia. Bello altrove. Mite.