Quando la Natura ci si mette e intraprende una certa strada, dobbiamo renderci conto che niente e nessuno riuscirà a fargli cambiare idea. Tutto si compirà secondo un delicato ma precisissimo equilibrio dei flussi fino al termine delle energie in gioco.
Questo è quanto accadrà fino alla fine di gennaio e probabilmente anche agli inizi del nuovo mese. Il vortice polare, sempre pimpante, sfarfallerà sulla sua sede artica allungandosi spesso verso le medie latitudini per mezzo delle sue ancelle, le correnti a getto.
Le ondulazioni che ne scaturiranno si renderanno protagoniste di altrettanti episodi perturbati alternati a temporanee pause con qualche bell'intermezzo soleggiato. Le temperature oscilleranno intorno ai valori medi pur presentando sbalzi continui dall'alto al basso e viceversa.
E l'Inverno? Guardando al tavolo di lavoro stratosferico, la commissione capeggiata dal Generale Inverno pare stia studiando gli ultimi particolari per approntare il colpo di coda finale del grande freddo. Andrà in porto il progetto? Qualcosa bolle in pentola ma le manovre si compiranno sotto copertura fino all'ultimo momento e per ora ancora nulla di ufficiale trapela dalle carte. Non ci rimane che attendere i prossimi aggiornamenti.
Tendenza previsionale fino a GIOVEDI 5 FEBBRAIO 2008
GIOVEDI, 29 GENNAIO
Bel tempo e clima mite al centro-sud. Nubi in aumento al nord con qualche spruzzata di neve sulle Alpi. Clima nel complesso non freddo.
VENERDI, 30 GENNAIO
Al nord coperto con precipitazioni, nevose in montagna. Ancora tempo buono al sud ma con nubi in aumento su Sardegna e Toscana. Clima non freddo ma valori massimi in calo al nord-ovest.
SABATO, 31 GENNAIO
Migliora al nord con ampi spazi di sereno, peggiora al centro con precipitazioni diffuse in estensione alle regioni meridionali. Temperature ovunque il lieve flessione, salvo al nord dove i valori massimi sono previsti in lieve aumento.
DOMENICA, 1 FEBBRAIO
Ampie schairite su nord-est e sulle isole Maggiori. Altrove nuvolosità variable ma con tempo prevalentemente asciutto. Temperature in lieve flessione al nord, ancora abbastanza mite al centro-sud.
LUNEDI, 2 FEBBRAIO
Nubi sui crinali alpini di confine con qualche spruzzata di neve. Tempo migliore sul resto del nord. Un po' freddo. Peggioramento in vista per il sud, in estensione anche al centro con precipitazioni in arrivo. Temperature in lieve diminuzione ma clima ancora piuttosto mite.
MARTEDI, 3 FEBBRAIO
Nubi e precipitazioni sparse al centro-sud in estensione parziale anche a Romagna e al nord-est. Spruzzate di neve sulle cime dell'Appennino e a quote medio-basse sulle Alpi orientali. Temperature senza variazioni di rilievo su valori intorno alla norma stagionale.
MERCOLEDI, 4 FEBBRAIO
Bel tempo al nord. Migliora anche al centro con prevalenza di schiarite. Ancora imbronciato al sud ma con tendenza a parziale attenuazione dei fenomeni. Non farà freddo.