Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Il tempo dal 26 aprile al 3 maggio: Prospettive piovose all'orizzonte?

Uno sguardo alle previsioni a lungo termine in Italia.

Meteo 15 giorni - 18 Aprile 2007, ore 15.15

Dopo un periodo governato dall'alta pressione e temperature quasi estive, eccetto qualche fenomeno relegato alle regioni alpine e appenniniche, a partire dal 25 aprile si prospetta un possibile cambiamento della circolazione atmosferica con l'ingresso di una saccatura atlantica sulla Francia e Spagna in graduale estensione ai settori centrali mediterranei. Si potrebbe trattare quindi di un moderato peggioramento del tempo che dovrebbe coinvolgere progressivamente gran parte del territorio nazionale a partire dall'area tirrenica, con rovesci diffusi, e temporali localmente di forte intensità. Tra la fine del mese e i primi giorni di maggio, la ferita aperta sul Mediterraneo potrebbe attirare nuovi impulsi moderatamente perturbati verso le nostre regioni, scongiurando o rimandando l'incubo anticiclonico a data da destinarsi, con le temperature che dovrebbero tornare su valori più consoni al periodo. PREVISIONI Giovedì, 26 aprile 2007 NORD-OVEST Instabile con qualche rovescio sul settore alpino occidentale; fenomeni scarsi altrove, ma peggiora in nottata con temporali a partire da ovest. Più fresco. NORD-EST Instabile su Alpi e Appennino con possibili temporali pomeridiani; abbastanza asciutto al piano, ma con possibili rovesci in serata. Mite. CENTRO Piuttosto instabile son rovesci pomeridiani a carattere sparso specie sulla Sardegna e versante tirrenico. Più fresco. SUD In prevalenza soleggiato, eccetto addensamenti in Appennino dove non si esclude qualche breve temporale. Ancora mite. Venerdì, 27 aprile 2007 NORD-OVEST Perturbato con rovesci e temporali specie sulla Liguria e sul settore prealpino lombardo. Fresco. NORD-EST Molto nuvoloso con piogge e rovesci più probabili ed intensi sui settore appenninico e a ridosso dell'arco alpino. Fresco. CENTRO Piogge sulla Toscana e Lazio, temporali localmente forti sulla Sardegna. Nubi, ma fenomeni scarsi in Adriatico. Fresco. SUD Molte nubi sulla Sicilia, Campania e Calabria con rovesci e temporali sparsi più probabili nel pomeriggio; fenomeni scarsi altrove. Più fresco. Sabato, 28 aprile 2007 NORD-OVEST Piogge e rovesci residui al mattino; migliora nel pomeriggio, con schiarite sempre più ampie. Fresco. NORD-EST Molte nubi, piogge sparse e rovesci, in attenuazione dalla sera. Fresco. CENTRO Piogge e rovesci sparsi, in attenuazione dalla serata su Sardegna e Toscana. Fresco. SUD Piogge e possibili temporali; migliora in serata. Fesco. Domenica, 29 aprile 2007 NORD-OVEST Tempo discreto in pianura; addensamenti in montagna con possibili temporali pomeridiani. Temperature in aumento. NORD-EST Ancora piogge residue al mattino e qualche temporale pomeridiano a ridosso dell'arco alpino; migliora in pianura a partire da ovest. Temperature in aumento. CENTRO Ancora possibili rovesci nel pomeriggio in Appennino; più soleggiato sulle coste. Mite. SUD Possibili piogge e qualche temporale più probabile sulla Sicilia ed in Appennino. Tempo discreto altrove. Mite. Lunedì, 30 aprile 2007 NORD-OVEST Addensamenti pomeridiani su Alpi ma con scarsi fenomeni. Soleggiato e mite altrove. NORD-EST In prevalenza soleggiato con qualche annuvolamento sul settore alpino ma senza piogge. Mite. CENTRO Addensamenti compatti in Appennino con possibili temporali pomeridiani; iù soleggiato sulle coste. Mite. SUD NMolte nubi sul basso versante tirrenico con rovesci e qualche temporale; fenomeni scarsi altrove. Fresco. Martedì, 1 maggio 2007 NORD-OVEST Annuvolamenti compatti a partire da ovest con qualche rovescio nel pomeriggio; peggiora ulteriormente in nottata. Fresco. NORD-EST Abbastanza soleggiato con passaggi nuvolosi in montagna ma senza piogge. Peggiora in serata con piogge e rovesci a partire da ovest. Mite. CENTRO Nuvole sulla Sardegna e sulle coste tirreniche ma con fenopmeni generalmente assenti; peggiora in serata con piogge e rovesci sparsi. Mite. SUD Possibili isolati rovesci pomeridiani sulla Sicilia; bel tempo e soleggiato altrove. Mite. Mercoledì, 2 maggio 2007 NORD-OVEST Instabile con rovesci sparsi a ridosso dell'arco alpino e in Appennino; più asciutto in pianura. Fresco. NORD-EST Molte nubi e qualche rovescio in montagna; fenomeni scarsi al piano. Fresco. CENTRO Instabile in Appennino con qualche fenomeno temporalesco; più asciutto con schiarite sulle coste. Fresco sui settori interni. SUD Addensamenti in Appennino ma con scarsi fenomeni; più soleggiato altrove. Giovedì, 3 maggio 2007 NORD-OVEST Ancora instabile con qualche temporale pomeridiano; soleggiato sulle Alpi. Mite. NORD-EST Instabile in Appennino con fenomeni sparsi; più sole su Alpi. Mite. CENTRO Perturbato con temporali sparsi più intensi sulla Sardegna e litorale tirrenico. Fresco. SUD Tempotrali sulla Sicilia e Appennino; tempo incerto altrove con qualche debole pioggia. Fresco.

Autore : Luca Savorani

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum