Alla fine del mese un nuovo affondo perturbato dovrebbe interessare i settori occidentali del Continente, ma a quanto pare la saccatura potrebbe scendere troppo ad ovest, innescando una rimonta anticiclonica sull'area Mediterranea e verso la nostra Penisola. Si prospetta quindi una parentesi di tempo stabile e soleggiato, con temperature in moderato aumento su gran parte del Paese.
Nei primi giorni di ottobre tuttavia, l'anticiclone europeo potrebbe puntare decisamente a nord, mentre l'alta pressione africana potrebbe improvvisamente collassare. A questo punto nuovi impulsi di aria fredda da est, potrebbero scorrere sul bordo orientale dell'anticiclone ormai sbilanciato, catalizzando la depressione verso l'area mediterranea. Avremo così, nel corso della prima settimana di ottobre, un clima piuttosto instabile a tratti perturbato, con precipitazioni a carattere sparso e fenomeni localmente intensi oltre ad un nuovo moderato calo termico.
Insomma si prospetta un inizio di stagione piuttosto dinamico, con possibili gradite sorprese piovose e perchè no, le prime intense nevicate in montagna!
PREVISIONI
Martedì, 2 ottobre 2007
NORD-OVEST
Rapido peggioramento a partitre da ovest, con piogge e temporali in serata. Ancora mite ma con temperature in calo.
NORD-EST
Tempo incerro con qualche passaggio nuvoloso ma ancora asciutto e abbastanza caldo. Peggiora in nottata con calo termico.
CENTRO
Molto instabile dal pomeriggio sulla Sardegna e litorale toscano, con temporali spars. Caldo umido.
SUD
Nubi sul Tirreno con qualche fenomeno sulla Sicilia occidentale; bel tempo altrove. Mite.
Mercoledì, 3 ottobre 2007
NORD-OVEST
Tempo perturbato con piogge anche intense e neve su alpi sopra i 2000m. Fresco.
NORD-EST
Molte nubi ovunque con piogge anche intense e neve su Alpi sopra i 2100m. Fresco.
CENTRO
Perturbato con piogge sparse e rovesci. Fresco.
SUD
Perturbato con piogge sparse e rovesci. Fresco
Giovedì, 4 ottobre 2007
NORD-OVEST
Migliora con fenomeni residui su Alpi. Temperasture in sensibile calo, specie nei valori minimi. Freddo moderato.
NORD-EST
Ancora qualche pioggia sui settori orientali; migliora altrove. Temperature in calo; freddo moderato.
CENTRO
Moderata instabilità con tempo incerto e qualche pioggia specie su Sardegna e Appennino. Fresco al mattino.
SUD
Ultimi addensamenti sulle regioni estreme con qualche pioggia, in attenuazione nel corso della giornata. Fresco al mattino, mite di giorno.
Venerdì, 5 ottobre 2007
NORD-OVEST
Annuvolamenti sui settori alpini più settentrionali. Per il resto bel tempo e abbastanza fresco.
NORD-EST
Instabile in montagna con qualche fenomeno, nevoso sopra i 1500m. Abbastanza soleggiato in pianura ma fresco.
CENTRO
Moderata instabilità con qualche isolato fenomeni in Appennino; asciutto e abbastanza mite altrove.
SUD
Bel tempo e mite.
Sabato, 6 ottobre 2007
NORD-OVEST
Tempo discreto e temperature nella media; fresco al mattino.
NORD-EST
In prevalenza soleggiato con qualche nube in montagna. Fresco.
CENTRO
Nubi in appennino, senza piogge. Bel tempo altrove. Abbastanza mite.
SUD
Ancora bel tempo e abbastanza mite.
Domenica, 7 ottobre 2007
NORD-OVEST
Nuovo peggioramento a partire dal settore alpino; freddo moderato in arrivo con nevicate sulle Alpi inizialmente sopra i 1500m.
NORD-EST
Peggiora con piogge e temporali specie sull'alto Adriatico, Friuli, in estensione alla Valpadana. Freddo in montagna con nevicate sopra i 1400m.
CENTRO
Graduale peggioramento con temperature in calo; bora in Adriatico.
SUD
Tempo incerto con addensamenti sempre più importanti; piogge dalla serata.
Lunedì, 8 ottobre 2007
NORD-OVEST
Instabilità diffusa con piogge sparse in pianura e neve in montagna sopra i 1300-1400m. Freddo moderato.
NORD-EST
Instabile con fenomeni sparsi. Neve su Alpi sopra i 1200-1300m; sopra i 1400 su Prealpi. Freddo moderato.
CENTRO
Moderata instabilità con fenomeni sparsi. Fresco.
SUD
Tempo incerto ma abbastanza asciutto. Fresco.
Martedì, 9 ottobre 2007
NORD-OVEST
Migliora con ultime nubi in montagna. Freddo specie al mattino.
NORD-EST
Tempo discreto ma piuttosto freddo.
CENTRO
Addensamenti sulla fascia appenninica, ma con tempo asciutto. Freddo moderato.
SUD
Un po' di nubi sulla Puglia con qualche piovasco; soleggiato ma fresco altrove.