Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Il tempo dal 19 al 25 giugno: estate ancora un po' irrequieta

Uno sguardo alle previsioni a lungo termine per l'Italia.

Meteo 15 giorni - 11 Giugno 2010, ore 15.20

L'estate entra nel vivo sull'Italia, anche dal punto di vista astronomico. Il tempo tuttavia manifesterà ancora segni di irrequietezza, proponendo situazioni instabili alternate a pause soleggiate più o meno lunghe.

L'alta pressione delle Azzorre non sembra ancora entrare sul Mediterraneo. Questo esporrà la nostra Penisola ad attacchi perturbati dal nord Atlantico, intervallati da rimonte anticicloniche di matrice africana.

Verso la fine del periodo previsionale preso in esame si potrà avere sull'Italia un'altra ondata calda, la cui durata però potrebbe essere esigua.

Insomma, anche per la fine del mese di giugno non sembra esserci sull'Italia una configurazione che possa garantire stabilità ad oltranza. In mancanza dell'alta pressione delle Azzorre, tuttavia, l'Africa potrà fungere da "palliativo" tra una situazione instabile e l'altra.

Ecco la possibile linea di tendenza del tempo fino a venerdì 25 giugno.

Sabato 19 e domenica 20 giugno: tempo instabile su gran parte d'Italia, con temporali specie al nord ed al centro. Fresco sotto precipitazioni.

Lunedì 21 giugno: migliora al nord e sul Tirreno. Ancora instabile altrove, con temporali. Ventoso per venti da nord.

Martedì 22 e mercoledì 23 giugno: bello al nord, medio e alto Tirreno e sulla Sardegna. Un po' instabile lungo il versante adriatico ed al sud con qualche temporale. Più caldo al centro-nord.

Giovedì 24 e venerdì 25 giugno: bel tempo e caldo ovunque. Qualche temporale solo nelle zone interne. Caldo.

 


Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum