All'inizio della prossima settimana, un effimera rimonta anticiclonica in sede mediterranea potrebbe determinare condizioni di bel tempo sul nostro meridione mentre flussi perturbati in transito sull'Europa centrale sospinti da una profonda area depressionaria sul nord-ovest del Continente potrebbero inizialmente lambire il nord Italia per poi entrare con maggior decisione in area tirrenica determinando una fase piovosa piuttosto intensa entro metà della prossima settimana con le temperature che potrebbero attestarsi ancora una volta su valori piuttosto miti per il periodo.
A seguire potremo assistere ad una decisa ripresa del mite flusso atlantico; una fase piuttosto dinamica caratterizzata da un'alternanza di brevi rimonte anticicloniche e il transito di deboli saccature con effetti limitati al nord e su parte dell'Italia centrale.
Insomma un prosieguo stagionale in linea con l'ANOMALIA termica degli ultimi mesi ed il freddo confinato sull'estremo nord-est del Continente.
PREVISIONI
Martedì, 13 febbraio 2007
NORD-OVEST
Perturbato con piogge sparse, abbondanti su Liguria e Lombardia. Poco freddo e neve sopra i 1200-1300m.
NORD-EST
Peggiora in giornata con piogge sparse, localmente abbondanti. Neve su Alpi sopra i 1200-1300m. Poco freddo.
CENTRO
Piogge sparse su alta Toscana in estensione alle restanti regioni nel corso del pomeriggio. Neve sulle cime appenniniche. Mite.
SUD
Peggiora nel pomeriggio a partire da nord con possibili piogge sul settore tirrenico . Molto mite.
Mercoledì, 14 febbraio 2007
NORD-OVEST
Nuvoloso al mattino ma con scarsi fenomeni; peggiora nuovamente nel pomeriggio con piogge sparse e neve su Alpi sopra i 1300m. Mite per il periodo.
NORD-EST
Nubi compatte al mattino ma senza fenomeni; peggiora nuovamente in serata con piogge sparse e neve su Alpi sopra i 1200m. Mite per il periodo.
CENTRO
Perturbato dal pomeriggio sulla Toscana; fenomeni scarsi altrove. Neve in Appennino sopra i 1400m. Abbastanza mite; specie sulla Sardegna.
SUD
Deboli piogge su Sicilia e Calabria; asciutto altrove. Molto mite.
Giovedì, 15 febbraio 2007
NORD-OVEST
Perturbato al mattino con forti piogge e abbondanti nevicate su alpi sopra i 1300m. Mite per il periodo.
NORD-EST
Perturbato con forti piogge e abbondanti nevicate su alpi sopra i 1500m. Mite per il periodo.
CENTRO
Piogge e rovesci sparsi sulla Toscana; deboli fenomeni altrove. Molto mite.
SUD
Piopgge su Campania e Calabria tirrenica; scarsa probabilità di pioggia altrove. Molto mite.
Venerdì, 16 febbraio 2007
NORD-OVEST
Graduale miglioramento con ampie schiarite nel pomeriggio a partire da ovest. Temperature in moderata flessione.
NORD-EST
Deboli piogge in mattinata; migliora nel pomeriggio a partire da ovest. Temperature in moderata flessione.
CENTRO
Deboli piogge su Sardegna e Lazio. Nubi sparse, senza fenomeni altrove. Migliora in serata. Mite.
SUD
Piogge sparse possibili ovunque; tendenza al miglioramento in serata. Mite.
Sabato, 17 febbraio 2007
NORD-OVEST
Freddo al mattino ma con tempo discreto in pianura; nubi su Alpi ma con scarsi fenomeni. Possibili gelate notturne.
NORD-EST
Tempo discreto in pianura; nubi su Alpi ma con scarsi fenomeni. Freddo con possibili gelate.
CENTRO
Nubi in Appennino con spruzzate di neve sopra i 900m; bel tempo altrove. Più freddo.
SUD
In prevalenza soleggiato ma più freddo. Ancora mite sulla Sicilia.
Domenica, 18 febbraio 2007
NORD-OVEST
Nubi compatte a ridosso della fasci prealpina piemontese con qualche pioggia e neve sopra i 500m; nubi sparse altrove. Bello sulla Liguria. Freddo moderato.
NORD-EST
Passaggi nuvolosi in un contesto di tempo abbastanza soleggiato. Freddo moderato.
CENTRO
In prevalenza soleggiato eccetto banchi nebbiosi al mattino sui settori interni. Abbastanza freddo con possibili gelate.
SUD
Piogge su Sicilia e Puglia; asciutto altrove. Più freddo.
Lunedì, 19 febbraio 2007
NORD-OVEST
In prevalenza soleggiato con banchi di nebbia al mattino sulla pianure; deboli gelate nottetempo. Freddo al mattino.
NORD-EST
Ampiamente soleggiato con banchi di nebbia al mattino sulla pianure; deboli gelate nottetempo. Freddo al mattino.
CENTRO
Nubi sulla Sardegna ma senza fenomeni; soleggiato e altrove. Poco freddo.
SUD
Piuttosto freddo al mattino con banchi nebbiosi sui settori interni; soleggiato ovunque nel pomeriggio.
Martedì, 20 febbraio 2007
NORD-OVEST
Graduale peggioramento a partire da ovest con piogge sparse nel pomeriggio. Neve su Alpi sopra i 500-600m. Temperature minime in aumento, stazionarie le massime.
NORD-EST
Peggiora in serata con piogge sparse e nevicate su Alpi sopra i 500-600m. Temperature minime in aumento, stazionarie le massime.
CENTRO
Nubi in aumento nel pomeriggio su Toscana e sul nord della Sardegna con piogge in serata. Più asciutto altrove con schiarite in Adriatico. Poco freddo.
SUD
In pervalenza soleggiato e abbastanza mite.