Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Il tempo dal 10 al 17 novembre

Uno sguardo alle previsioni a lungo termine in Italia.

Meteo 15 giorni - 2 Novembre 2007, ore 15.20

La parte centrale del mese di novembre sembra portare un tempo decisamente freddo per il periodo. Piogge e nevicate abbastanza frequenti in un primo tempo al centro-sud, poi anche il nord dovrebbe risentire di una discreta ondata di maltempo. Sul finire del periodo preso in esame, le temperature potrebbero in parte aumentare stante l'orientamento delle correnti dai quadranti meridionali. Ecco le previsioni nel dettaglio Sabato, 10 novembre 2007 NORD-OVEST Tempo discreto in pianura, ma freddo dalla serata; neve sui crinali alpini. NORD-EST Nubi sparse, con qualche isolato fenomeno in Appennino. Temperature in calo e neve sulle Alpi; freddo in nottata. CENTRO Nubi sparse con piogge specie su Abruzzo. Neve in Appennino sopra i 1200m. Freddo moderato. SUD Molte nubi sin dal mattino con precipitazioni sparse. Fresco. Domenica, 11 novembre 2007 NORD-OVEST Nubi in transito ma con scarsi fenomeni; molto freddo in montagna; freddo moderato in pianura. NORD-EST Freddo intenso e nevicate sul settore dolomitico. Freddo ma più asciutto altrove. CENTRO Piogge sulla Sardegna e nevicate deboli in Appennino sopra i 1200 metri. Qualche pioggia altrove. Freddo moderato. SUD Instabile su tutte le regioni con piogge deboli a carattere sparso; neve sopra i 1200m. Freddo moderato. Lunedì, 12 novembre 2007 NORD-OVEST Freddo ovunque con estese gelate anche in pianura. Neve forte sui crinali alpini; tempo asciutto e abbastanza soleggiato in pianura. NORD-EST Discreto con ampie schiarite in pianura ma molto freddo con gelate. Neve forte sui crinali alpini e sul settore dolomitico. CENTRO Piogge sulla Sardegna e neve sino a bassa quota sul versante adriatico. Tempo asciutto ma molto freddo altrove. SUD Molto instabile a tratti perturbato con piogge sparse.Neve in Appennino sopra i 500-700m. Martedì, 13 novembre 2007 NORD-OVEST Freddo con nubi sparse e qualche fiocco di neve sino in pianura. Gelate al mattino. NORD-EST Molto freddo con gelate al mattino. Nubi nel pomeriggio con nevicate deboli sino a quote prossime al suolo. CENTRO Perturbato con fenomeni intensi in Adriatico e forti nevicate in Appennino sopra i 700-900m. SUD Perturbato con piogge sparse e nevicate in montagna sopra i 1200-1500m. Mercoledì, 14 novembre 2007 NORD-OVEST Tempo incerto ma generalmente asciutto. Freddo ovunque. NORD-EST Freddo intenso con qulche passaggio nuvoloso; fenomeni scarsi. CENTRO Piogge sulla Sardegna; spruzzate di neve in Appennino sopra i 700-900m. Freddo moderato. SUD Instabile con piogge sparse e neve in Appennino a quote medie. Migliora nel pomeriggio. Giovedì, 15 novembre 2007 NORD-OVEST Peggiora con piogge sparse nel pomeriggio e neve abbondante su Alpi sopra i 1000-1200m. NORD-EST Graduale peggioramento con piogge nel pomeriggio a partire da ovest; neve in montagna sopra i 1200-1300m. CENTRO Molto instabile sull'area tirrenica con piogge sparse; più asciutto in Adriatico. Neve sopra i 1400-1500m. SUD Tempo discreto ma con nubi in aumento e piogge dal tardo pomeriggio. Neve sopra i 1600m. Temperature nella media. Venerdì, 16 novembre 2007 NORD-OVEST Perturbato con piogge sparse e rovesci. Neve sui settori alpini. Freddo NORD-EST Perturbato con piogge sparse e rovesci. Neve sui settori alpini. Freddo CENTRO Piogge sparse su tutte le regioni. Fresco. SUD Peggiora con piogge sparse, schiarite solo sulla Sicilia. Più mite. Sabato, 17 novembre 2007 NORD-OVEST Tempo in miglioramento, con schiarite sempre più ampie. Fresco. NORD-EST Piogge residue sulla Romagna e qualche nevicata sulle Alpi. Per il resto situazione in miglioramento. CENTRO Migliora su Toscana e Sardegna. Tempo ancora instabile con piogge e neve in Appennino altrove. Fresco. SUD Piogge sparse e locali rovesci. Temperature in calo.

Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum