Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Doppio guasto in arrivo dall'Islanda? Pasqua e 25 aprile compromessi?

Il modello americano insiste per un cambio di marcia circolatorio importante.

Meteo 15 giorni - 9 Aprile 2014, ore 15.05

Durante la settimana di Pasqua potrebbe davvero verificarsi un affondo depressionario importante sull'Italia, destinato a lasciare il segno in questo mese d'aprile. A farne le spese i turisti, ma semplicemente anche i genitori, che potrebbero doversi sopportare i pargoletti all'interno delle mure domestiche causa maltempo.

Ad essere funestata dalla pioggia potrebbe essere, tanto per cominciare, la Via Crucis del Venerdì Santo a Roma, ma il maltempo, secondo l'ipotesi del modello americano, potrebbe cominciare anche 24 ore prima, cioè giovedì 17, sul nostro nord-ovest, in parte anche sul resto del nord, la Sardegna e la Toscana.

Una saccatura ficcante piloterebbe almeno un paio di corpi nuvolosi in serie ad attraversare gran parte del Paese, accanendosi soprattutto al nord, dove si andrebbe scavando un minimo depressionario al suolo non trascurabile.

Le temperature scenderebbero soprattutto al nord e sulle Alpi con ritorno di nevicate sino alle quote medio-basse.

Il vortice finirebbe poi per disperdere tutta l'energia accumulata sul bacino centrale del Mediterraneo, dove genererebbe instabilità sino al giorno di Pasqua, concedendo invece la classica gita fuori porta per Pasquetta.

Da lunedì 21 infatti dovrebbe intervenire un intervallo anticiclonico in grado di durare per almeno 72 ore, mentre per il 25 aprile, la ferita potrebbe riaprirsi e quando il tempo prende una piega difficilmente poi modifica il suo assetto. Potrebbe così profilarsi un bis instabile, a tratti perturbato anche per il ponte del 25 aprile, ma per fortuna la distanza temporale invita a diffidare di una proiezione del genere.

Resta il sentore di un cambiamento importante, come già scrivevamo stamane commentando l'ultimissima uscita del modello americano. I colpi di scena però in meteorologia sono sempre dietro l'angolo: basta una nuova accelerata della corrente a getto e tutto il maltempo scompare con un colpo di spugna. In questo caso è però pur vero che si scorge qualcosa di più "corposo" e su vasta scala.

RIASSUMENDO:
-possibile maltempo tra Giovedì Santo e il giorno di Pasqua ad intermittenza e con fenomeni più intensi al nord e sul Tirreno. Calo delle temperature soprattutto al nord-ovest.

-probabile miglioramento per Pasquetta e sino a giovedì 24 aprile.

-nuovo peggioramento (al momento probabile per fortuna solo al 30%) per il Ponte del 25 aprile.

 


Autore : Alessio Grosso

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum