Ci aspetta davvero un bel braccio di ferro per la prossima settimana. La cartina è riferita alla giornata di martedì 25. Il territorio di contesa è racchiuso nel cerchio nero!
Siamo quasi alla fine di ottobre ed il tempo finalmente si movimenta. Meglio tardi che mai!
L'alta pressione (quella "cattiva") ha trasferito i suoi massimi in pieno oceano ed ha consentito il transito di una prima perturbazione, che attualmente sta entrando sul nostro settentrione.
Il suo passaggio, al nord, sarà abbastanza veloce, mentre al centro-sud il medesimo corpo nuvoloso tenderà ad invorticarsi, rinnovando condizioni piovose per qualche giorno.
Se da ovest arriva la pioggia, da est (come di consueto) arriva il freddo. Già abbiamo avuto un assaggio nel fine settimana scorso, con un'irruzione che ha debellato in maniera definitiva qualunque strascico estiveggiante italico.
Tra qualche giorno il medesimo copione si riproporrà al nord. L'alta pressione si porterà verso l'Europa centro-settentrionale e la depressione al sud fungerà da volano per le correnti fredde provenienti da oriente.
Il tempo per il fine settimana, quindi, è presto detto: freddo, ma abbastanza stabile al nord; un clima un po' incerto, con qualche pioggia, al centro; tempo instabile o perturbato al sud.
Successivamente cosa potrebbe succedere? Sullo scacchiere europeo ed atlantico assisteremo ad un bel braccio di ferro tra una vasta depressione atlantica ( che vorrà entrare sul Continente) ed un'alta pressione solida piu ad est ( che farà di tutto per impedire il progetto di cui sopra).
Dallo "scontro" tra queste due figure bariche potrebbero scaturire piogge abbondanti sul nord-ovest per effetto blocco, ma ovviamente è presto per entrare nel dettaglio.
Se volete sapere il seguito della storia, leggete la rubrica "Fantameteo" qui di seguito riportata.
Intanto, ecco le previsioni per i prossimi sette giorni in Italia.
Giovedì 20 ottobre: ancora instabile al nord-est al mattino, con rovesci o temporali. Neve al di sopra dei 1500 metri. Migliora già al nord-ovest. In giornata i fenomeni si trasferiranno al centro, liberando il nord eccetto la Romagna. Il sud ancora in attesa, ma i primi rovesci interverranno sulla Campania in serata. Ventoso, temperature in calo al centro-sud, in lieve e temporaneo aumento al nord.
Venerdì 21 ottobre: bel tempo, ma piu freddo, al nord. Migliora anche su Toscana, Umbria occidentale e Lazio. Per il resto instabile con piogge e temporali sparsi. Ventoso.
Sabato 22 ottobre: bello al nord e sul medio versante tirrenico, a parte nubi locali. Piu chiuso il tempo sulle Isole ed al sud con piogge sparse e temporali. Freddo per la stagione al nord, specie di notte ed al primo mattino.
Domenica 23 ottobre: sempre bello, ma freddo al nord. Nubi sparse al centro con qualche pioggia sulla Sardegna e sull'Abruzzo. Maltempo invece al sud con piogge piu intense su Sicilia, Calabria e Puglia. Ventoso.
Lunedì 24 ottobre: ultime precipitazioni al sud, in via di attenuazione. Per il resto tempo abbastanza buono. Ancora freddo al mattino al nord e nelle zone interne del centro.
Martedì 25 e mercoledì 26 ottobre: possibili piogge sparse al nord-ovest e sulla Sardegna, in intensificazione nella giornata di mercoledì. Tempo piu asciutto altrove.