La situazione in Europa e in Italia non cambia: siamo entrati nella seconda decade di novembre e l'alta pressione resta ben salda, monopolizzando il tempo dei settori centro-meridionali del Continente, Mediterraneo compreso.
Fino al prossimo week-end i cambiamenti saranno molto scarsi; la struttura stabilizzante continuerà ad insistere sulla nostra Penisola, determinando generali condizioni di tempo stabile.
Sole e clima molto mite sui colli e sui monti, banchi di nebbia sulle pianure (specie di notte e al mattino), oltre ad un tappeto di nubi basse che seguiterà a gravare soprattutto lungo il Tirreno e sulla Liguria.
Una situazione che favorirà ancora il ristagno delle sostanze inquinanti in prossimità delle grandi città, in quanto la ventilazione risulterà molto scarsa.
Dal punto di vista termico, i valori tenderanno leggermente a scendere, ma si tratterà davvero di poca cosa; in altre parole, si passerà da temperature quasi eccezionali ad un sopramedia meno marcato, ma comunque sempre presente.
L'inizio della prossima settimana vedrà un lieve sgonfiamento della zona anticiclonica sul Mediterraneo e una maggiore invadenza di correnti atlantiche scarsamente ondulate (frecce rosse).
La stabilità assoluta lascerà quindi spazio a condizioni di variabilità; addensamenti in transito associati a qualche isolata pioggia saranno possibili lungo il Tirreno e parte del nord, mentre sul versante adriatico e al meridione il tempo seguiterà ad essere abbastanza buono.
Come accennato poco sopra, si tratterà di correnti atlantiche umide, ma ancora piuttosto miti, che potrebbero preparare il terreno ad un guasto successivo che la rubrica "Fantameteo" tenterà di analizzare.
Riassumendo: fino a domenica sabato 14 novembre tempo stabile: sole e clima mite sui colli e sui monti, possibili nebbie o nubi basse sulle pianure e lungo i litorali, ventilazione inapprezzabile, mari quasi calmi. Domenica 15 novembre un po' di nubi saranno possibili al centro-sud, ma con basso rischio di fenomeni, per il resto abbastanza soleggiato. Lunedì 16, martedì 17 e mercoledì 18 novembre condizioni di variabilità sulla nostra Penisola: qualche pioggia sarà possibile sulle Alpi e lungo il Tirreno, altrove maggiori schiarite; migliora la qualità dell'aria per merito di una maggiore ventilazione occidentale.