Il maltempo non molla. La vasta ruota depressionaria insediatasi sull'Europa occidentale non ha alcuna intenzione di abdicare, anzi. Nel corso dei prossimi giorni, proprio quando la sua parabola vitale mostrava i primi segnali di affaticamento, potrà contare su una nuova iniezione di aria fredda prelevata dalla Groenlandia e tanto amorevolmente messa a disposizione nientemeno che dal vortice polare in persona.
La nuova saccatura, proiettata dalle latitudini canadesi verso il Mediterraneo occidentale, potrà anche contare sull'appoggio inaspettato di un robusto anticiclone in risalita dal mar Nero verso le regioni scandinave che intorno al weekend la alimenterà sul suo lato anteriore. Nei bassi strati però i refoli di questa figura di bel tempo inizieranno a strisciare verso l'Europa centrale e meridionale fino a portarsi sull'Italia e sul bacino occidentale del Mare Nostrum tra sabato e lunedì.
Questa manovrà causerà un indebolimento della struttura depressionaria atlantica proprio all'altezza della nostra Penisola. La saccatura si contrarrà come una clessidra fino a spezzarsi e rilasciare quindi una goccia di aria fredda sui deserti algerini, vera e propria mina vagante per i sogni di stabilità futuri.
Il tutto riuscirà in ogni modo a liberare il nostro Paese dall'oppressione delle piogge esagerate, quelle che causano danni e distruzione, a favore di un tempo sempre autunnale ma meno esasperato. Nel weekend potrà anche rifarsi vivo il sole, in particolare al nord nella giornata di domenica, tuttavia nel corso della prossima settimana nuove insidie si materializzeranno minacciose sugli orizzonti occidentali. Avremo occasione per riparlarne.
Riassunto previsionale fino a MARTEDI, 11 NOVEMBRE
MERCOLEDI, 5 NOVEMBRE 2008
Instabile su tutto il Paese ma con precipitazioni prevalentemente concentrate al nord, alta Toscana e Sardegna, I fenomeni saranno intermittenti e a carattere sparso. Parziali schiarite sui rimanenti settori. Qualche nevicata sulle Alpi oltre i 1800-2000 metri. Ventilazione sud-orientale moderata con rinforzi sul medio-basso Adriatico e Jonio che si presenteranno molto mossi. Mossi gli altri mari. Temperature in lieve calo al nord.
GIOVEDI, 6 NOVEMBRE 2008
Condizioni di spiccata instabilità su tutto il Paese, con brevi schiarite intervallate da estesi annuvolamenti accompagnati da qualche rovescio intermittente. Venti deboli o moderati sud-orientali, mari mossi, temperature senza variazioni apprezzabili.
VENERDI, 7 NOVEMBRE 2008
Ancora condizioni di variabilità con schiarite alternate ad annuvolamenti. Qualche rovescio sarà ancora possibile al nord e al centro, mentre su Calabria jonica e Puglia meridionale non si esclude il transito di qualche temporale. Venti di Scirocco in indebolimento e inserimento del Maestrale sulla Sardegna, mari nel complesso mossi. Temperature in lieve ulteriore calo al nord.
SABATO, 8 NOVEMBRE 2008
NORD-OVEST
Qualche addensamento sui settori più settentrionali delle Alpi con brevi precipitazioni. Schiarite altrove. Un po' freddo al mattino.
NORD-EST
Qualche addensamento compatto sulle Alpi. Per il resto ampie schiarite. Un po' freddo al mattino.
CENTRO
Nubi sparse ma con ampi spazi soleggiati. Fresco al mattino.
SUD
Nubi sparse con qualche rovescio a carattere locale sul Salento. Mite.
DOMENICA, 9 NOVEMBRE 2008
NORD-OVEST
Bel tempo. Freddo e nebbie in pianura al mattino.
NORD-EST
Bel tempo, salvo nubi locali. Freddo e banchi di nebbia al piano al mattino.
CENTRO
Bel tempo, salvo poche nubi sparse. Mite.
SUD
Piogge sulla Puglia. Nubi sparse e tempo asciutto altrove. Mite,
LUNEDI, 10 NOVEMBRE 2008
NORD-OVEST
Bel tempo salvo nubi locali. Freddo al mattino con banchi di nebbia al piano.
NORD-EST
Bel tempo salvo nubi locali. Freddo al mattino con qualche nebbia in pianura.
CENTRO
Bel tempo salvo nubi sul versante adriatico. Mite.
SUD
Qualche pioggia sulle regioni peninsulari. Asciutto sulla Sicilia. Mite.
MARTEDI, 11 NOVEMBRE 2008
NORD-OVEST
Tempo discreto con qualche passaggio nuvoloso senza conseguenze. Freddo al mattino.
NORD-EST
Bel tempo ma con nubi in aumento senza conseguenze. Freddo al mattino, più mite di giorno.
CENTRO
Bel tempo e clima fresco.
SUD
Qualche pioggia sulla Sicilia. Per il resto nubi sparse senza fenomeni. Mite