Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

LUNEDI 9 FEBBRAIO, se si avverasse? L'inverno preparerebbe il COLPACCIO!

Dopo aver analizzato l'ipotesi ufficiale, ecco una comparata con due run estremi del modello americano.

Ipotesi estreme... - 3 Febbraio 2015, ore 16.03

L'Italia attende una nuova ondata di freddo all'inizio della settimana prossima. Il run ufficiale del modello americano sentenzia "freddo senza precipitazioni al nord e sul Tirreno, nevicate lungo le coste sul medio-basso Adriatico e su alcune zone del meridione" (si leggano a tal proposito i dettagli in questo articolo: https://script.meteolive.it/admin/formNotizie/gestioneNotizia.php?id_notizia=48856&action=edit)

Se ci allontaniamo dal run ufficiale ed esaminiamo le corse alternative (o estreme) del modello americano si notano cose molto interessanti.

La prima corsa alternativa, visibile nella prima cartina in alto a sinistra, ci mostra una zampata davvero notevole dell'inverno sull'Italia. Questa situazione sarebbe foriera di neve al centro-nord anche su pianure e coste, venti forti e freddo pungente su tutta l'Italia. Possibilità di realizzo di questa cartina: circa il 30%, quindi bassa.

Se il run ufficiale non basta agli amici del centro-sud, ecco una carta ancora più dura e cruda, che ci mostra una "sciabolata fredda" che metterebbe sotto la neve tutto il versante adriatico, il meridione e le Isole.

Sarebbe una nuova occasione per vedere la neve in Sicilia, in Calabria o in Puglia fino a livello del mare. Possibilità di realizzo di questa cartina: 35%, leggermente più alta rispetto a quella sopra, ma comunque sempre bassa. 

Nei prossimi giorni vedremo se queste due tendenze usciranno dall'anonimato dei run perturbatori e diverranno "testate d'angolo" per la situazione meteo sul nostro Paese.  


Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum