Vento, fresco e temporali torneranno a breve in Italia, ponendo fine ad una lunghissima e pesante ondata di caldo sub-tropicale. Il responsabile sarà un flusso d'aria fresca proveniente dal nord Europa che spazzerà via, tra giovedì e venerdì, il grande caldo dal Mediterraneo.
Il maltempo irromperà proprio giovedì con i primi temporali, poi venerdì avremo precipitazioni più diffuse e a tratti intense che faranno precipitare la temperatura su tante regioni (leggi qui maggiori approfondimenti sul maltempo in arrivo).
Ma cosa ci riserverà il fine settimana? L'instabilità si allontanerà rapidamente dall'Italia favorendo un ritorno del sereno, ma in un contesto nettamente diverso dai precedenti week-end! Le correnti fresche balcaniche continueranno a soffiare nel Mediterraneo, mantenendo le temperature sotto le medie del periodo su tante località. In particolare saranno le regioni adriatiche ed il sud ad assaporare le temperature più gradevoli.
I venti settentrionali (maestrale e tramontana) saranno persistenti sia sabato che domenica su tutto il centro e il sud, con raffiche più sostenute su Abruzzo, Molise, Puglia, Calabria. Vento decisamente più debole al nord, dove le temperature torneranno leggermente a salire fino a riportarsi oltre i 30°C, seppur con umidità decisamente inferiore rispetto ai giorni scorsi.
Sul lato adriatico e al sud troviamo temperature massime, nel giorno di domenica. tra i 25 e 28°C, ovvero di almeno 10°C inferiori alle altissime temperature delle ultime settimane. Le minime scenderanno fin sotto i 20-21°C sulle coste e le pianure, addirittura sotto i 15°C nei settori più interni e montuosi.