Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Webcam LIVE: La NEVE in diretta dal versante nord-alpino!

Freddo e bufere di neve si stanno abbattendo sul versante nord-alpino; temperature in ulteriore calo nelle prossime ore!

In primo piano - 9 Novembre 2007, ore 11.45

Aria fredda di estrazione artico marittima sta affluendo dal nord Europa verso i settori centrali del continente, addossandosi con prepotenza sul versante nord-alpino. Valori termici prossimi a -8°C a 850hPa si segnalano sul Mare del Nord, sin sulle coste norvegesi e Britanniche. Rovesci nevosi si segnalano sulle coste sud-occidentali norvegesi tra Alesund, Bergen e Stavanger con temperature comprese tra -1° e 3°C. Termiche in quota comprese tra -3° e -5°C hanno raggiunto ormai gran parte delle regioni centrali europee e il settore nord-alpino. Rovesci sparsi si segnalano sulla Germania e sulla Francia nord-orientale con temperature al suolo in sensibile flessione; valori compresi tra 1 e 5°C. Piogge e rovesci sparsi si registrano attualmente sulle pianure settentrionali elvetiche, con la neve che comincia ad imbiancare il versante nord-alpino. Limite neve attualmente sopra i 1000m sulla Valle di Goms, a nord-est di Brig, tra le Alpi Lepontine e le Alpi Bernesi. Rovesci nevosi segnalati anche ad Interlaken e neve abbondante poco più a sud, presso Brunni a quota 1000m. Limite neve leggermente superiore sui settori orientali elvetici; sopra i 1200m circa. Nevicate sempre più importanti anche in Austria, sopra i 700-900m, con limite in progressivo calo! Neve segnalata su tutto il settore alpino. Moderati Accumuli sui settori settentrionali, bufere di vento sui crinali più meridionali con raffiche prossime a 80Km/h; foehn intenso sulle regioni sud-alpine!

Autore : Luca Savorani

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum