Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Venerdì TEMPORALESCO su molte aree della nostra Penisola

Il passaggio di un moderato fronte freddo determinerà un'accentuazione dell'attività temporalesca specie sulle regioni centrali.

In primo piano - 16 Luglio 2020, ore 10.00

 

L'ultimo atto di questo breve periodo moderatamente instabile sull'Italia si concluderà nella giornata di domani, venerdi 17 luglio. 

Le correnti fresche da nord-ovest piloteranno un sistema frontale verso sud-est. Il corpo nuvoloso attraverserà tutta l'Italia determinando un'intensificazione dell'attività temporalesca nel pomeriggio specie al nord-est e sulle regioni centrali. Sono attesi fenomeni anche intensi, accompagnati da occasionali grandinate e colpi di vento. 

La mappa mostra la sommatoria delle precipitazioni attese in Italia nell'arco di tutta la giornata di venerdi 17 luglio: 

In mattinata i temporali saranno ubicati solo al nord-est (Veneto, Trentino e Friuli), mentre sul resto d'Italia avremo schiarite. 

Nel pomeriggio lo spostamento del corpo nuvoloso verso sud-est farà insorgere temporali anche forti al centro, specie nelle aree interne e adriatiche dove i fenomeni saranno anche intensi. 

Qualche temporale frequenterà anche il nord-ovest, segnatamente le Alpi occidentali e l'Appennino Ligure, mentre lungo il Tirreno i fenomeni saranno meno probabili. 

Sempre nel pomeriggio, i temporali si faranno vedere anche su alcune aree del meridione, segnatamente sul Molise, la Lucania e la Puglia Garganica. Fenomeni invece assenti sulle due Isole Maggiori e sulle estreme regioni meridionali. 

Temperature in calo su tutta la Penisola, specie sotto i temporali più forti. 

Controlla sempre le previsioni dettagliate e specifiche per la tua cittàcontinuamente aggiornate:
>>> ROMA
>>> MILANO
>>> NAPOLI
>>> altre località


Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum