Una blanda circolazione ciclonica si instaurerà sul nostro Paese tra venerdì e domenica. In pratica, se al suolo saremo soggetti ad una sorte di palude barica, in quota transiteranno piccole gocce fredde, a rendere un po' più vorticosa e dinamica la situazione.
La goccia fredda più importante si manifesterà a ridosso delle isole maggiori già nelle prime ore di venerdì, e si muoverà verso ESE, interessando poi anche la Calabria; la seconda invece raggiungerà da NE a ritroso il settore alpino, insistendo particolarmente tra Veneto e Friuli Venezia Giulia.
Importante il contributo precipitativo atteso tra Egadi, Eolie, nord Sicilia, più modesto su Sardegna e Calabria.
Nel fine settimana l'atmosfera risulterà moderatamente instabile ovunque in montagna, mentre in pianura non dovrebbero registrarsi fenomeni di rilievo.