Dopo giorni di incertezza, finalmente i modelli hanno trovato un punto d'accordo riguardo al movimento della depressione di venerdì. Il minimo barico passerà basso...ma non troppo e sarà in grado di interessare direttamente il centro-sud e marginalmente il settentrione.
La prima regione a cadere sotto le grinfie dei fenomeni sarà la Sardegna. Successivamente, le piogge si estenderanno abbastanza velocemente prima al centro, poi al meridione ( dove agiranno soprattutto sabato). Domenica invece la situazione dovrebbe ovunque migliorare.
Ecco le precipitazioni attese in Italia tra le 8 e le 20 della giornata di venerdì 4 aprile.
Il minimo barico si collocherà nei pressi della Sardegna. Tutto attorno avremo una collana di fenomeni che si dipartiranno dall'Isola in direzione delle regioni centrali.
Rovesci e qualche temporale marceranno dalle regioni tirreniche verso l'interno, dove potrebbero assumere anche carattere di forte intensità.
Le regioni settentrionali saranno interessate solo marginalmente dalle piogge. I fenomeni più intensi saranno presenti sul Piemonte sud-occidentale e sull'Emilia Romagna, altrove potrebbe anche non piovere affatto.
In attesa le regioni meridionali. Qui il grosso della fenomenologia dovrebbe presentarsi nella giornata di sabato, a seguito dello spostamento della depressione verso la Penisola Ellenica.
Domenica, infine, il tempo dovrebbe migliorare su tutta la Penisola, ma ne riparleremo.