Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Un venerdì da allarme rosso per la Calabria Ionica

La situazione nelle prossime ore migliorerà sulla Sardegna, ma non sulla Sicilia e sulla Calabria Ionica. Su quest'ultima zona le precipitazioni potrebbero essere particolarmente abbondanti nel corso di venerdì.

In primo piano - 24 Settembre 2009, ore 12.17

Il fronte temporalesco che da ore sta interessando le estreme regioni meridionali e la Sardegna si arcua minaccioso sul basso Tirreno. Dietro di esso sono presenti celle temporalesche più isolate, ma potenzialmente pericolose. Basti pensare che un temporale di questi può scaricare a terra anche oltre 100mm di pioggia in poche ore. La situazione più pericolosa oggi riguarda la Sardegna. Domani (venerdì), il grosso si dovrebbe invece spostare verso la Sicilia e la Calabria Ionica, dove si prevedono punte precipitative di tutto rispetto. L'impatto delle correnti orientali sui contrafforti dell'Appennino Calabro-Lucano determinerà la genesi di addensamenti intensi, associati a precipitazioni violente e persistenti. Quali saranno le zone più colpite? Il Catanzarese, il Golfo di Squillace, Il Crotonese, la Sila Grande, la Sila Greca fino alla piana di Sibari ed al Golfo di Corigliano. Qui le piogge ed i temporali potrebbero causare allagamenti e locali dissesti del territorio. Piogge intense saranno possibili anche sulle Sicilia orientale, che prenderà lo "stau" dell'Etna. Sul resto della Sicilia e sulla Calabria Tirrenica piovera a tratti anche intensamente, ma non si dovrebbero avere criticità. La situazione inizierà a migliorare su queste due regioni ad iniziare dalla giornata di sabato.

Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum