Vortice doppio: al suolo e in quota. Non ci sarà scampo per il settentrione bersagliato da piogge e temporali, anche se i lam, i modelli ad area limitata, si schierano su posizioni ancora divergenti.
C'è chi vede più pioggia ad ovest e chi ad est. Nel dubbio una certezza: sicuramente chi starà al centro, cioè la Lombardia, farà sicuramente il pieno di precipitazioni.
Il calo dei geopotenziali, l'arrivo comunque di aria fredda a ridosso delle Alpi e il suo parziale rovesciamento al suolo con le precipitazioni porterà la neve a cadere sin verso i 1200m sulle Alpi, farà avvertire del freddo umido a tutti gli abitanti della Valpadana e naturalmente farà ripiombare in inverno le vallate alpine.
L'instabilità si estenderà anche alle regioni centrali tirreniche e dunque su Toscana, Umbria, Lazio e più sporadicamente sulla Campania, attendiamoci annuvolamenti e rovesci sparsi, anche a carattere temporalesco, con la neve qui a quote progressivamente più alte scendendo verso sud. Protette dall'Appennino le regioni centrali adriatiche, ai margini il resto del sud, che comunque sta già pagando dazio in questi giorni a suon di temporali.
In ogni caso questa sarà la giornata peggiore del week-end di Pasqua, del resto al nord non piove seriamente da qualche settimana e dunque si potrà anche tollerare una giornata di vero maltempo.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Un sabato da "LUPI" al nord con pioggia, freddo e neve sulle Alpi
Che tempo sabato al settentrione e sulle regioni centrali tirreniche.
In primo piano - 17 Aprile 2014, ore 09.59
Autore : Alessio Grosso
Ultime notizievedi tutte ›

PASQUA: il MALTEMPO punta a sconfiggere l'anticiclone, ecco come e le prospettive sin..

Meteo 7 giorni: Aprile parte in quarta, perturbazione e freddo in arrivo! (ma non per..

Ti segnaliamo: dove potrebbe PIOVERE fino a domani sera?
