Non c'è pace in questo mese di marzo. La stabilità non ne vuole sapere di impadronirsi del Bacino del Mediterraneo.
Dopo la pausa che interverrà nella giornata di martedì, un nuovo fronte ( meno intenso di quello precedente) si farà sotto da ovest e in men che non si dica sarà sulle nostre regioni nercoledì.
Questa volta verrà interessato in maniera più marcata il centro, mentre il nord e il sud verranno presi più marginalmente.
Ecco la cartina che ritrae la situazione in Italia nella giornata di mercoledì 20 marzo.
Ben si notano i rovesci, che dalla Sardegna si porteranno verso il centro Italia. Inizialmente, verranno interessate le zone di ponente, mentre nel pomeriggio i fenomeni si estenderanno a tutto il centro peninsulare, Adriatico compreso.
Sempre al centro, nevicherà al di sopra dei 1200-1300 metri, solo localmente a quote inferiori in caso di rovesci intensi.
E le altre regioni? Al nord qualche pioggia si prevede sulla Liguria, la bassa Lombardia e l'Emilia Romagna. A tratti verranno interessate anche le zone alpine, con neve sopra gli 800 metri.
Al sud, gli effetti più vistosi saranno presenti sulla Campania, la Calabria Tirrenica e il Salento. Altrove, il tempo non sarà bello, ma le precipitazioni si presenteranno in maniera più irregolare e sporadica.