Il vortice depressionario che si porterà dall'Iberia verso il centro Europa entro venerdì, nel fine settimana potrebbe farci lo scherzetto di piombarci addosso da nord-est, coadiuvato e rinforzato da aria ulteriormente fresca in discesa dal nord del Continente.
Di conseguenza nella notte su domenica si vivrebbe un serio peggioramento temporalesco su Lombardia, basso Piemonte, Triveneto, Emilia-Romagna, con fenomeni che poi andrebbero a traslare verso il centro Italia e infine sul basso Adriatico e sul meridione in genere entro lunedì.
Solo da martedì 20 rientrerebbe in gioco per qualche giorno l'alta pressione. Insomma, dopo averla ridimensionata, e non di poco, il modello americano torna a riproporre la svolta depressionaria a carattere "freddo", proprio nel corso del fine settimana.
Naturalmente, oltre alla fenomenologia, che proprio sulle regioni centrali e parte del nord-est potrebbe risultare comunque intensa e accompagnata da una sostenuta ventilazione di Bora e Grecale, si dovrà tener conto del netto calo delle temperature, pur frenato dalla presenza del baluardo alpino.
In ogni caso, se venisse confermata questa botta da nord, attendibile al 60%, la stagione estiva subirebbe un ulteriore tracollo e anche l'anticiclone in arrivo all'inizio della prossima settimana si limiterebbe a concedere (e meno male) giornate miti e piacevoli.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Ultimissime meteo: ecco la svolta domenicale, guardate cosa potrebbe entrare!
Il modello americano torna a proporre uno sfondamento marcato di aria molto fresca sul bacino centrale del Mediterraneo.
In primo piano - 14 Settembre 2016, ore 09.29
Autore : Alessio Grosso