Ecco l'apice dell'ondata di caldo che diverrà realtà sull'Italia nei prossimi giorni.
Secondo l'ultimo run del modello di oltreoceano, la massima estensione verso nord dell'alta pressione africana si avrà nella giornata di venerdì 27 maggio e con essa le temperature più elevate sulla nostra Penisola (prima mappa).
Da notare lo sprofondamento della depressione ad ovest del Portogallo che metterà in moto l'onda stabilizzante verso di noi.
Anche l'ultima corsa del modello americano mostra la fine del caldo al nord e su parte del centro nella giornata di domenica 29 maggio stante l'arrivo di una saccatura da ovest foriera di rovesci e temporali.
Al meridione e sulla Sicilia il tempo resterà invece buono, sotto l'egida di un'alta pressione africana ancora abbastanza in forma.
L'inizio della settimana prossima vedrà una depressione centrata sul Regno Unito che coinvolgerà con le sue spire gran parte del nostro Continente, compreso il nord Italia (terza figura).
Qualche riflesso sarà possibile anche sull'Italia centrale, segnatamente sulla Toscana, mentre al meridione e sulla Sicilia vi sarà gran sole e temperature piuttosto elevate.
Gettando uno sguardo a lungo termine, il primo fine settimana di giugno, sempre secondo l'ultimo run del modello americano, potrebbe presentare infiltrazioni fresche al centro nord, con un tempo moderatamente instabile e non caldo.
Al sud e sulle Isole avremo invece una situazione decisamente migliore con tempo soleggiato e termiche più elevate (quarta mappa).