Una modesta perturbazione apporterà nelle prossime ore un cambiamento del tempo che dapprima esplicherà i propri effetti sui settori centro-settentrionali del nostro Paese, per poi portarsi rapidamente verso le regioni centrali e meridionali, laddove ritroveremo nel weekend alcune precipitazioni. Il sistema perturbato risulterà piuttosto veloce nel suo movimento verso il basso Mediterraneo, entro la mattinata di domenica 19 lo troveremo già sulle regioni estreme di Mezzogiorno, mentre al centro ed al nord una ventilazione di Tramontana trasporterà con sè masse d'aria un po' più fredde.
L'evoluzione successiva riporterà sul nostro Paese, nonchè sull'intera area del Mediterraneo, un rialzo delle temperature che poggerà radici nella distensione dell'ala orientale dell'anticiclone delle Azzorre. Alle latitudini settentrionali troveremo infatti una "tensione" zonale, cioè una energica spinta delle correnti occidentali.
Secondo la previsione del modello europeo, tale fase avrebbe tuttavia una durata limitata allo spazio di poche giornate, entro venerdì 24 febbraio ecco farsi strada nuovamente un'ondulazione della corrente a getto e la formazione di una saccatura che trasporterebbe con sè un sistema frontale foriero di MALTEMPO per i settori centrali d'Europa e del Mediterraneo.
Da domenica 26 febbraio tenderebbe poi a farsi strada nuovamente un promontorio d'alta pressione.
Seguite gli aggiornamenti.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
ULTIMISSIME: confermato passaggio instabile sul Mediterraneo da venerdì 24 febbraio
A parte lo strappo previsto nelle prossime ore, l'anticiclone terrà sotto scacco il tempo atmosferico d'Italia almeno sino a giovedì 23 febbraio. In seguito parrebbe profilarsi un cambiamento delle condizioni atmosferiche con l'arrivo di precipitazioni.
In primo piano - 17 Febbraio 2017, ore 21.00
Autore : William Demasi
Ultime notizievedi tutte ›

Le perturbazioni BEFFERANNO ancora il nord? La SICCITA' si aggraverà? Tutte le rispo..

Meteo 7 giorni: dinamicità e forti sbalzi di TEMPERATURA, ma il maltempo?

Meteo, avvio di Aprile promettente? Serie di perturbazioni per l'Italia
