Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Ultima settimana di dicembre con anomalie termiche verso l'alto...

Come si è concluso il mese di dicembre in Europa? Ecco due mappe esplicative...

In primo piano - 2 Gennaio 2018, ore 11.48

Un quadro termico abbastanza sconcertante ha accompagnato l'ultima settimana di dicembre in Europa...e non solo.

Fanno quasi impressione le anomalie termiche presenti su tutto lo scacchiere orientale dell'Europa e sulla vicina Russia. Dove vedete il rosso acceso, le anomalie al rialzo hanno raggiunto i 9-10° rispetto alle medie...un valore a dir poco curioso.

Le altre aree del Continente hanno fatto registrare complessivamente temperature superiori alla media di 1-3°. Solo le Isole Britanniche, l'Italia centro-meridionale e l'estremo lembo settentrionale della Norvegia hanno fatto registrare temperature in media o anche leggermente al di sotto ( ma al massimo di 1-3°).

Quadro precipitativo ancora nel complesso deficitario, specie sull'Europa centro-orientale, parte dell'Italia centro-meridionale e le coste iberiche mediterranee.

La media pluviometrica è stata invece raggiunta sulle Isole Britanniche, la Bretagna, la Penisola Scandinava e parte dell'Italia settentrionale e centrale.

 

 


Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum