La settimana tra il 4 e il 10 giugno sarà caratterizzata dal passaggio di una perturbazione al centro-nord nella giornata di lunedì 4 (qui il relativo dettaglio dei fenomeni previsti), poi da condizioni di tempo in prevalenza soleggiato, con solo qualche disturbo pomeridiano di passaggio lungo la regione alpina.
Martedì 5 sarà la giornata migliore della settimana, grazie all'afflusso di aria fresca e asciutta che garantirà per tutti tempo soleggiato, clima mite, ventilato e gradevole. Tra mercoledì 6 e giovedì 7 la banda anticiclonica subtropicale tenterà di rinforzarsi dall'altra parte del Mediterraneo ma non riusirà a guadagnare terreno verso nord, limitandosi quindi ad abbracciare dapprima il nostro meridione poi, in parte, anche il centro.
Venerdì 8 una piccola onda di bassa pressione lambirà il nord dando luogo a temporali pomeridiani lungo la regione alpina, con qualche locale sconfinametno anche in pianura, in particolare sul Triveneto. La risposta da parte dell'alta pressione causerà sabato 9 un ulteriore aumento delle temperature sulle nostre Isole Maggiori e al sud, dove è prevista una decisa ondata di caldo, con temperature anche superiori a 31-33°C.